Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Spreg. Torna alla lista

Numero di risultati: 2818

vol. XVII Pag.5 - Da ROBOTICA a ROBUSTAMENTE (2 risultati)

le disposizioni ricevute e, con connotazione spreg ., chi ubbidisce passivamente e ciecamente

personali (e ha valore attettuativo o spreg .). betta, ma

vol. XVII Pag.22 - Da RODI a RODIMENTO (1 risultato)

(ed è termine scherz. o spreg . per indicare i marinai).

vol. XVII Pag.35 - Da ROMAIOLO a ROMANESCO (2 risultati)

lo più con intenti scherz. o spreg .). pavese, n-ii-296:

per lo più valore iron. o spreg .). - anche sostant.

vol. XVII Pag.36 - Da ROMANESIMO a ROMANINO (3 risultati)

chiesa di roma (con connotazione fortemente spreg .). g. a.

. 11. dimin. e spreg . romaneschétto. tassoni, 11-60:

e il termine, con forte connotazione spreg ., sottolinea l'eccessivo formalismo dogmatico

vol. XVII Pag.37 - Da ROMANIRE a ROMANO (1 risultato)

sigaretta a roma. 3. spreg . abitante della roma moderna (in contrapposizione

vol. XVII Pag.41 - Da ROMANTICHERIA a ROMANTICITÀ (4 risultati)

. disus. romanticismo (e ha valore spreg .). stampa periodica milanese,

romantico. romantichière, sm. spreg . scrittore romantico. -per estens.

movimento; sensibilità romantica. -con valore spreg .: abbandono sentimentale ed eccessivo soggettivismo

romanticismo (e ha valore iron. o spreg .). nicolini, lxxxix-ii-121

vol. XVII Pag.43 - Da ROMANTICOFILO a ROMANZARE (2 risultati)

amico'. romanticògrafo, sm. spreg . scrittore romantico. pezzi, lxxxix-ii-73

. romantico mane, sm. spreg . sostenitore entusiasta o acritico delle idee

vol. XVII Pag.44 - Da ROMANZARE a ROMANZESCO (2 risultati)

ha talvolta una connotazione iron. o spreg .). -per estens.: autore

romanzeggiate. romanzerìa1, sf. spreg . produzione di opere romanzesche; attività

vol. XVII Pag.119 - Da ROSSO a ROSSORE (1 risultato)

). rossonàccio, sm. spreg . colore rosso mal riuscito perché di

vol. XVII Pag.122 - Da ROSTATOIO a ROSTO (1 risultato)

deriv. da rostire, con suff. spreg . stisserie nel 1460).

vol. XVII Pag.134 - Da ROTOCALCO a ROTOLARE (1 risultato)

su tali riviste; e ha connotazione spreg .). palazzeschi, i-442:

vol. XVII Pag.186 - Da ROZZONE a ROZZONE (2 risultati)

esperienza vera. 3. spreg . rozzonàccio. tommaseo [s.

rozzóne (rozóne), sm. spreg . cavallo sgraziato, bolso, sfiancato

vol. XVII Pag.187 - Da ROZZORE a RUBACCHIANTE (2 risultati)

fa la state. 4. spreg . rozzumàccio. trattato dell'arte della

invar. ladruncolo (e ha valore spreg .). alfieri, 12-28:

vol. XVII Pag.226 - Da RUGIA a RUGIADA (1 risultato)

retorica anticlericale ottocentesca, con il termine spreg . di 'rugiadosi': cfr. rugiadoso,

vol. XVII Pag.251 - Da RUMOROSAMENTE a RUMUNARE (1 risultato)

come suono inarticolato. 2. spreg . eccessivamente fragorosa, cacofonica, dissonante

vol. XVII Pag.274 - Da RUSTICO a RUSTICO (1 risultato)

lii-3-12: il va- -con valore spreg .: zotico, cafone (una pergliese

vol. XVII Pag.281 - Da RUTTATORE a RUVIDAMENTE (1 risultato)

vetri delle case. -con valore spreg .: rantolo. nomi, 1-71

vol. XVII Pag.294 - Da SABBIONEGNO a SABELLIANO (1 risultato)

brulicante di persone (e ha connotazione spreg .). montale, 9-87:

vol. XVII Pag.298 - Da SACCADE a SACCARINATO (1 risultato)

deriv. da sacco, con suff. spreg . di origine germ. saccareìna,

vol. XVII Pag.306 - Da SACCO a SACCO (2 risultati)

ventre (per lo più con connotazione spreg . o scherz.). - empiere

contrapposizione all'anima (e ha valore spreg .). èencivenni, 4-85:

vol. XVII Pag.308 - Da SACCO a SACCO (1 risultato)

(un indumento, anche con valore spreg ., per indicarne la foggia alquanto

vol. XVII Pag.314 - Da SACERDOTALISMO a SACERDOTE (3 risultati)

, clericale (e ha una connotazione spreg . con riferimento ad azioni ipocrite o subdole

sacerdote. sacerdotastra, sf. spreg . sacerdotessa di un culto pagano

deriv. da sacerdote, con suff. spreg . sacerdotàtico, sm. (plur

vol. XVII Pag.317 - Da SACOZA a SACRAMENTARE (1 risultato)

lento ritmo sacrale. -con connotazione spreg .: monotono. volponi,

vol. XVII Pag.319 - Da SACRAMENTINO a SACRAMENTO (1 risultato)

4. con uso enfatico e spreg .: persona che per il carattere

vol. XVII Pag.376 - Da SALAMISTRO a SALANO (1 risultato)

; presuntuoso, saccente (con uso spreg . o iron.).

vol. XVII Pag.378 - Da SALARIATO a SALARIO (1 risultato)

il termine poteva assumere una connotazione spreg .); lavoratore manuale, operaio.

vol. XVII Pag.423 - Da SALOMONIDI a SALOTTIZZARE (2 risultati)

da salotto. salottardo, agg. spreg . salottiero. migliorini [s.

salotto. salotterìa, sf. spreg . inclinazione a compiacersi della vita mondana

vol. XVII Pag.427 - Da SALSA a SALSAPARIGLIA (1 risultato)

rubare sul peso. -con valore spreg . per indicare un'istruzione approssimativa o

vol. XVII Pag.443 - Da SALTELLUZZARE a SALTICCHIONE (1 risultato)

delle feste popolari (e ha valore spreg .). bigiaretti, 9-131:

vol. XVII Pag.492 - Da SANCITO a SANCULOTTO (1 risultato)

sanzione). sànctio3, agg. spreg . ant. bigotto. -anche so-

vol. XVII Pag.496 - Da SANFEDISTICO a SANGINEO (1 risultato)

degli oratoriani in firenze. -per anton. spreg .: bigotto, bacchettone.

vol. XVII Pag.497 - Da SANGIOVANNI a SANGUE (1 risultato)

, gridò di nuovo amerigo. = spreg . di sangue; cfr. però spagn

vol. XVII Pag.507 - Da SANGUEBUE a SANGUIGNA (2 risultati)

(e ha per lo più valore spreg .). biasutti, i-371:

di sanguiccio sieroso. = forma spreg . di sangue. sanguìcolo,

vol. XVII Pag.1032 - Da SCHIUMAROLO a SCHIUMOSO (1 risultato)

! t t. spreg . persona di scarsissime doti. unni