= voce di ara senese, forma sostant . dal lat. quadrus (
tutto pasto. = femm. sostant . da quarto1-, per il n.
affetto da febbre quartana. - anche sostant . libro della cura delle malattie [
categoria di persone). - anche sostant . bianciardi, 4-121: come si
comune). = femm. sostant . di quartico. quarticciuòlo,
= voce dotta, lat. regressus, sostant . del pari. pass, di
ripudiato (la moglie). - anche sostant . manzoni, ii-564: oh dolce
o da una carica. - anche sostant . andrea stramazzo, xlvii-114: però
atti, gesti, movimenti. -anche sostant . tramater [s. v
argomento; riscrivere. - anche: sostant . guicciardini, 13-iv-175: ho ordinato
. restante, rimanente. - anche sostant . antonio da castello san niccolò,
ha determinato quelli attuali. = sostant . di relitto2. relitto2 {
a una donna). - anche sostant . testi non toscani del trecento,
movimento ritmico e lento. - anche sostant . ciampoli, 79: deh quali
-girovagare, vagabondare. - anche sostant . pea, 7-643: l'inverno
in modo vago e impreciso. -anche sostant . detta porta, 1-235:
appetitive. = femm. sostant . dell'agg. verb. di reminiscere
. ant. eremitano. - anche sostant . testi veneziani, 47: pagada
parente in grado più lontano. -anche sostant . f. d. vasco,
fiume reno o in renania. -anche sostant . bertola, 3-55: dove aggiungasi
renduta di livorno da buemonte. = sostant . femm. di renduto. %
somma di denaro). -anche sostant . lettera senese, v-199-19: noi
sovrano, ecc.). -anche sostant . g. villani, 9-143:
cittadino, un suddito). -anche sostant . sanudo, 11-668: zuam batista
. disus. tintinnare. - anche sostant . guido delle colonne volgar.
con modeste variazioni termiche. - anche sostant . = voce dotta, comp.
) elementi atti a contraddire. -anche sostant . papini, iv-521: tutte
(l'eco). - anche sostant . martello, 6-i-171: noi qui
che ha fede repubblicana. -anche sostant . f. terriesi [in rezasco
stato retto a repubblica. - anche sostant . v. sgualdi, 1-78:
ha valore spreg.). - anche sostant . alfieri, xiv-2-122: che belle
esercita in uno stato. - anche sostant . rappresentazione della risurrezione di gesù cristo
leva obbligatoria, coscritto. - anche sostant . leggi, decreti e regolamenti relativi
sia efficace ed obbligatoria. = forma sostant . di requisito2. requisitóre, sm
il mio debitore. = femm. sostant . di rescissorio. rescissòrio
voce dotta, lat. rescriptum, neutro sostant . di rescriptus, pari. pass
un luogo (una persona). -anche sostant . -popo lazione residente:
appunto, 'tecnica '. = sostant . di residuato1. residuo1 (
voce dotta, lat. residùum, neutro sostant . di residùus (v. residuo2
tipico della grecia). - anche sostant . d annunzio, ii-60:
del fr. résistant). -anche sostant . moretti, i-848: venite dall'
franchezza tale respinta. = femm. sostant . di respinto. respinto (
che ha subito una ripulsa. -anche sostant . tommaseo, 19-77: era quivi
mare, la notte). - anche sostant . pascoli, 1117: veglia a'
, soffiare (il vento). -anche sostant . cecco d ascoli, 1261:
eventi o momenti storico-culturali. - anche- sostant . ungaretti, xi-48: non è
voce dotta, lat. responsum, neutro sostant . del pari, pass, di
lettera). - anche sostant . bocchelli, 17-280: in poche
dalla natura prodottivi. = forma sostant . di restante1. restanza (
quel suo. = femm. sostant . di restaurato, con suff. dimin