voce dotta, lat. quadrum, neutro sostant . di quadrus (v.
agg. letter. quadruplo. -anche sostant . compendio dell'antico testamento [tommaseo
il livello superiore del camico. -anche sostant . = dal toponimo raibl,
: la rallegrata. = femm. sostant . di rallegrato. rallegrativo
a una velocità inferiore. - anche sostant . ceredi, 81: il fiume
di varie tonalità. 4. sostant . trama ramificata di una struttura anatomica
che soffre di ramice. -anche sostant . landino [plinio], 663
': spaliera. = femm. sostant . di ramoso. ramoscèllo (ramiscèllo
4. rettile. - anche sostant . baldinucci, 9-vii-227: fece per
. = voce cortonese, femm. sostant . di rampichino (nel senso eufemistico
vivace e irrequieto). - anche sostant . tommaseo [s. v
propria condizione; arrivista. - anche sostant . p. petrocchi [s.
e da troppo tempo ripetuto. -anche sostant . c. arrighi, 244:
compagnia di attori). - anche sostant . roccatagliata ceccardi, 1-711: a
un'arma da fuoco). -anche sostant . monelli, i-74: ad ogni
è nato o vi abita. - anche sostant . agostino giustiniani, 53: si
. a un bambino). -anche sostant . fanfani, uso tose.
altissimo della rapida. = femm. sostant . di rapido-, cfr. anche fr
e immagini, appropriandosene. - anche sostant . b. croce, iii-23-246:
ha subito una rapina. - anche sostant . corriere d'informazione [o-x-1945]
. ant. ravir). - anche sostant . meo de'tolomei, 76:
molto navilio. = femm. sostant . di rapito. rapitaménte,
un passerotto. = femm. sostant . di rappezzato. rappezzato (
. coagularsi (il sangue). -anche sostant . stampa periodica milanese, i-483:
. cne opera una rappresaglia. -anche sostant . genovesi, 1-iii-108: chiedesi se
nebbia o il fumo). -anche sostant . marchetti, 4-279: folgora similmente
suono. -dilatarsi. - anche sostant . lorenzi, 1-50: la negra
(un tessuto). - anche sostant . t. rinuccini, 1-279
di gola. = femm. sostant . di raschiato. raschiataménte, aw
, di uguale signif., femm. sostant . di arsiccio (v.);
chiama cucire a raso doppio. = sostant . di raso1, nel signif. n
trovò il raso fatto. = sostant . di raso1. raso1,
mi cacciai sotto. = femm. sostant . di rassettato. rassettaticelo, sm
trovato il paragone. = terza persona sostant . dell'indic. pres. di rassomigliare
poi essere altri. = femm. sostant . di rattenitivo. rattenitivo,
quasi tra5 denti. = femm. sostant . di rattenuto. rattenutaménte,
ma 4. provocare, stuzzicare. sostant . serene e pe. 'venti shoccali
stesso; isolarsi, appartarsi. -anche sostant . palazzeschi, ii-79: un presto
paralizzato, paralitico, storpio. -anche sostant . laude cortonesi, 1-i-261:
2. strozzino, usuraio. - anche sostant . menzini, 5-288: veggio che
religiosa, sociale, ecc. - anche sostant . compagni, 1-4: il perché
ed arsono. = femm. sostant . di raunato; v. anche ragunata
strazio de'cani. = femm. sostant . di ravveduto. rawedutézza,
retta via, ravvedersi. - anche sostant .?? della casa
allo stiffelius. = femm. sostant . di ravviato. rawiataménte [
nella cintura. = femm. sostant . di ravvolto. rawoltaménto (
esplica in ragionamenti logici, in de- sostant . duzioni conseguenti o in dimostrazioni razionali
ant. ragionare. -anche sostant . ottimo, ii-514: per la
intenso (un colore). - anche sostant . linati, 10-45: ecco la
una razzia, un'estorsioné. -anche sostant . bacchelli, 14-37: che cosa