aderente all'uomo qualunque. - anche sostant . bartotini, 21-56: altri fascisti
ingegnoso scrittore. = femm. sostant . di razzolato. razzolato (
ant. sottoposto a uno stimolo. -anche sostant . magalotti, 20-166: secondo che
consegna a venti coniatori. = sostant . di reale1, con influsso dello spagn
li faccia discemere. • - sostant . cesarotti, i-xvn-228: la
= voce di area lomb., forma sostant . di reale1, in quanto carne
carta di stampa reale. - anche sostant . galanti, 1-ii-173: fra
carta di stampa reale. -anche sostant . arneudo [s. v.
carta da stampa reale. - anche sostant . ameudo [s. v
che ne è originario. -anche sostant . -che è titolare della diocesi di
, ecc.). - anche sostant . garibaldi, 3-236: in quei
è originario, ne proviene. -anche sostant . leopardi, iii-56: io
delle sue. = femm. sostant . di recapitato. recapitato (
forti recate. = femm. sostant . di recato. recatare,
da chi parla o scrive. - anche sostant . cesarotti, i-iv-72: un recente
da chi parla o scrive. -anche sostant . imbriani, 7-120: anche al
di guisa. = femm. sostant . di receputo. receputo (
dell'anno antecedente. = femm. sostant . di recidivo1. recidivante (
che ricade in una malattia. -anche sostant . segneri, iii-3-211: lo
una condanna penale; pregiudicato. -anche sostant . d. bartoli, 2-1-160:
che va rotto. = sostant . di recipiente1. recipiènza,
tra le macerie. = femm. sostant . di reciproco. reciprocaménte,
recisa. = femm. sostant . di reciso. recisaménte (
a lirico, poetico). -anche sostant . borgese, 6-11: egli pure
che reclama, protesta. - anche sostant . sassetti, 249: altre frutterelle
dotta, lat. recollecta, femm. sostant . di recollectus (v. recolletto
subordinato di alleanza politica. - anche sostant . documenti della milizia italiana, i-149
suffragio di altre persone. - anche sostant . prose genovesi, 28: preghemo
. eliminato per recrezione. -anche sostant . = voce dotta, lat.
giudica, accusa aspramente. -anche sostant . s s guido da
. ant. redento. - anche sostant . bruno, 3-854: qua vedete
lo scontarne la pena. - anche sostant . ghislanzoni, 70: fra cinque
6. guarito, risanato. - anche sostant . fusinato, vii-998: presso il
. = part. pass, sostant . di redetare, per reditare.
pagamento di una somma. - anche sostant . g. m. casaregi
. da redire1, come forma femm. sostant . del part. pass.
consumando un pasto frugale. -anche sostant . g. visconti, i-5-75
; renitente alla leva. - anche sostant . monti, iv-72: se dal
pelle o lenisce l'irritazione. - anche sostant . de marchi, ii-373: si
refrigerare. - anche assol. e sostant . del garbo, 38: molto
. regens -entis, pari. pres. sostant . di regère (v. reggere)
'casa del re ', femm. sostant . di regius (v. regio
che ne è originario. - anche sostant . orsi, cxiv-32-89: nella
a lui sottoposto). - anche sostant . b. davanzati, ii-574
2. ant. corregionale. - anche sostant . agostini, 1-120: l'ordine
anime dei giusti). - anche sostant . iacopone, 69-117: chi le
prevista dalle leggi scientifiche. - anche sostant . mamiani, 6-39: nella lunghezza
la filosofia. = femm. sostant . di regolistica. regolìstico,
, arretrare, ritrarsi. - anche sostant . tornasi di lampedusa, 17
-i). reazionario. -anche sostant . soffici, vi-60: è gente