quarto numero proporzionale (per lo più sostant .: il quarto proporzionale): il
di un corso di studi. -anche sostant . (per lo più riferito al corso
precedenza da altri tre. - anche sostant . dante, conv., i-iii-9
-ricostituente (un farmaco). - anche sostant . ricettario fiorentino, i-&-iv: e
= agg. verb. femm. sostant . da restringere. restrinsióne e restrinzióne
'arte retorica ', femm. sostant . di pr) topixó <; (
(una squadra). - anche sostant . gazzetta dello sport [31-vii-1982]
; renitente a un ordine. - anche sostant . francesco di vannozzo, 1-117:
di zampe molto corte). - anche sostant . fra giordano, 3-307: non
involuto (lo stile). -anche sostant . giuseppe degli aromatari, 53:
certo e conosciuto. 2. sostant . sostenitore di tale pronuncia. carducci
reumatismo (una persona). -anche sostant . salvini, 48-26: se nel
di natura patologica; suppurare. - anche sostant . bencivenni, 7-80: nel principio
. disus. revulsivo. - anche sostant . redi, 16-ix-6: reiteratamente di
terapie volte alla riabilitazione. - anche sostant . cassieri, n-150: ho il
ripreso dal desiderio sessuale. - anche sostant . firenzuola, 2-314: perché
dovrà fruttificare. = femm. sostant . di richiesto. richièsto (
-chiamato, convocato. - anche sostant . bandello, 2-6 (i-704)
che indietro si ritirassino. = sostant . di ritroso1. ritrovàbile,
a lira e soldo. = forma sostant . di ritrovato1 ritrovatóre, agg
del vomere. = femm. sostant . di ritto. ritta2,
esterna di una lama. - anche sostant . vadi, xcii-ii-158: e1 taglio
l'esame di ammissione. - anche sostant . monelli, 5-56: per facile
senza riuscita'. = femm. sostant . di riuscito. riuscito (
da lui pagata. = femm. sostant . di rivalso, part. pass,
persona dopo una separazione. - anche sostant . imperiali, 3-274: si
un bottino di guerra. - anche sostant . boccaccio, dee., 2-7
liste di leva). - anche sostant . pascoli, 1-280: è come
questa rivelantissima verità. 4. sostant . spia, ruffiano. - anche:
sulla riversina. = femm. sostant . di riverso. riversabilità,
santo martino. = femm. sostant . di rivestito. rivestito (
un gesto di affetto). - anche sostant . f. f. frugoni,
terra] * ri-paria, femm. sostant . di riparìus (v. ripario)
sulle sponde di un lago. -anche sostant . correnti, 50: mandarono
la costa del mare. - anche sostant . tommaseo [s. v.
tolta la rivinta. = femm. sostant . di rivinto. rivinto (
parigi? -assol. (anche sostant .). testi veneziani, 87
cole provinciali. = femm. sostant . di rivisto-, nei signif. n
la notte (il cielo) -anche sostant . c. e. gadda,
(una nazione). - anche sostant . mazzini, 21-316: è troppo
deriv. da rivogare1, come femm. sostant . del pari, pass, rivogato
avvolgendoli intorno al capo. - anche sostant . aretino, 20-95: standoci così
violentemente; ribellato, insorto. -anche sostant . porzio, 3-81: veduta la
2. rovesciarsi, crollare. - anche sostant . botta, 4-1132: il sentirsi
sollevato in armi, insorto. - anche sostant . a. piazza, 2-130:
è fautore o promotore. - anche sostant . da ponte, 219: le
a posto un oggetto. - anche sostant . tommaseo, 2-iii-37: rizza il
dignità (anche spirituale). - anche sostant . s. agostino,
di ossequio o di deferenza. -anche sostant . alberti, i-351: ben sapevo