mollusco, una conchiglia). - anche sostant . l. bellini, ii-89
o pareti). - per lo più sostant . a. del boca,
-con riferimento a personificazioni. -anche sostant . lucini, 1-16: conosco delle
contro la politica della destra. -anche sostant . (per lo più al plur
e dei suoi successori. - anche sostant . dante, conv., ii-xrv-5
un essere umano). - anche sostant . cagna, 3-81: guardando
, isterico (una persona). -anche sostant . = dal fr.
anche nella forma femm. plur. sostant . pitiche). patrizi,
da ilu-sta 'gare pitiche', plur. sostant . di ilu-sto ^ (v. pizio
esaltazione, di invasamento. - anche sostant . lucini, 7-223: io
(un dialetto). - anche sostant . avalle, 1-i-13: la fascia
indici e precettistiche. = femm. sostant . di pittorico. pittoricaménte,
propr. 'mantello da pioggia', neutro sostant . del class, pluviàlis (v.
: tormentare, torturare. - anche sostant . n. e l. santa
nella tiorba. = femm. sostant . di pizzicato. pizzicato (
il cipollotto. = femm. sostant . di pizzicottato. pizzicottato (
; segnato da lividure. - anche sostant . de amicis, i-884:
acino allungato e arcuato. -anche sostant . romoli, 75: fritto.
nel 1802), part. pass, sostant . di plaquer (v.
'parere, precetto, massima', sostant . di placitus (v. placito2)
, dal gr. 7txàyiov, neutro sostant . di 7ixàyioi; 'obliquo, non retto'
deriv. dal gr. 7txayxtóv, neutro sostant . di 7txayxt0 (; 'errabondo'.
che versa lacrime, piangente. - anche sostant . canzone di auliver, 5òcxv-i-509:
(v. piangere), con uso sostant . plaquére e deriv., v
di kolonaki. = femm. sostant . di plastico1. plasticamente,
in una figura pittorica. - anche sostant . r. longhi, 1-i-1-143
giurista, uno studioso. = sostant . di plastico1. plàstico3,
di lavorabilità e resistenza. - anche sostant . migliorini [s. v.
materiale, una sostanza). anche sostant . elenco telefonico per categorie.
; che proviene da platea. -anche sostant .: abitante di platea. porcacchi
che proviene da platea. -anche sostant .: abitante di platea. busca
, che riecheggia plauto. - anche sostant . l. pascoli, iv-1-173
, volgari, grossolane. - anche sostant . b. fioretti, 1-3-481
compatta (un ruminante). - anche sostant . = voce dotta, lat
italia. = propr. neutro sostant . di plénus (v. pieno1)
grasso, panciuto). - anche sostant . g. del papa,
da acrodonte e tecodonté). -anche sostant ., per indicare una sottofamiglia dei
dell'opera di plinio. - anche sostant . 2. sm. (anche
che esprime un'umile richiesta. -anche sostant . serao, i-623: si comprendeva
manufatti ivi reperiti. - anche sostant . pluf e pluff, inter
insignito di più decorazioni. - anche sostant . jahier, 3-160: vero
, agg. multimiliardario. - anche sostant . = voce dotta, comp.
, agg. multimilionario. - anche sostant . = voce dotta, comp.
partic. un velivolo). -anche sostant .: aereo che ha più motori.
di un animale). -anche sostant . -gravidanza pluripara: gravidanza plurigemellare.
plutomania, maniaco del denaro. -anche sostant . de sanctis, i-350: il
seguace delle teorie del plutonismo. -anche sostant .: plutonista. lessona, 1157
della loro città. = sostant . di pluviale1. pluviale ^
vita carnale dei miscredenti). - anche sostant . bergantini [s. v
; affetto da pneumonia. - anche sostant . tramater [s. v