, agg. inseguitore. - anche sostant . giovanni dalle celle, 2-44
bandite e pomate. = femm. sostant . di pomato. pomatià§idi, sm
; pedalare di lena. - anche sostant . soldati, 2-46: dalla curva
, pieno di sicumera. - anche sostant . francesco da barberino, ii-141
della sensazione di fatica. - anche sostant . = voce dotta, comp
nell'espressione industria pontiniana). -anche sostant . = deriv. da [
o che vi risiede. - anche sostant . documenti diplomatici milanesi, iii-537:
secrezione oppure il feto. - anche sostant . grazzini, 9-470: perciò che
appartiene al ceto popolare. - anche sostant . fiori di filosafi, 195:
oggetto, un vaso). -anche sostant . magalotti, 7-60: che
il regno del padre. - anche sostant . giannone, 2-i-216: le
riservato a un alto destino. - anche sostant . d. bartoli, 9-28-3-180:
nazione sono vituperosi. = forma sostant . dell'imp. di porgere.
ricevere un alto riconoscimento pubblico. -anche sostant . boccalini, i-67: i
o commercia la porpora. - anche sostant . landino [plinio],
stella del presepio. = femm. sostant . di porporino. porporino (
nel sec. xiii), forma sostant . del pari. pass, di porprendre
di tutti. = femm. sostant . di portato. portatamburo,
. (un terreno). - anche sostant . tommaseo [s. v
di fascine dell'anno prima. = sostant . di porticato1. porticazióne,
sanzione] prammatica ', femm. sostant . di pragmatìcus (v.
dattili e da due trochei. -anche sostant . bontempi, 1-1-23: egli
dio, da una divinità. -anche sostant . casti, 1-17: viene la
ricco, facoltoso, agiato. - anche sostant . s. girolamo volgar. [
-che subisce determinati influssi astrali. -anche sostant . scaramuccia, deci.: direi
a battersi in duello. - anche sostant . fenoglio, 4-34: non
v secolo a. c. - anche sostant . soffici, v-1-294: trova
. nessuno risponde. = sostant . di prefisso1, n. 9;
lat. scient. praefixum (neutro sostant . di praefixus, part. pass,
colpito da prefo- cazione. - anche sostant . m. savonarola, 1-108
. colpito da prefocazione. - anche sostant . m. savonarola, 1-107
', corrispondente altital. pregati, forma sostant . plur. del pari. pass
modalità del verbo). - anche sostant . varchi, ii-i-59: né per
volg. * precana, femm. sostant . di precanus, 'ottenuto con preghiere
gravità (e al termine, con valore sostant ., è connessa l'idea di
generare (una donna). -anche sostant . k k boccaccio
(una donna). - anche sostant . garzo, xxxv-ii-307: pulzella
compiuta visione del mondo. - anche sostant . moravia, 22-261: tutto quello
di un preincan- co. - anche sostant . g. piazzesi [«
[proposizione] precedente ', femm. sostant . di praemissus, pari. pass
premiato in un concorso. -anche sostant . biondi, 1-i-134: la persona
che premia, che ricompensa. -anche sostant . rinaldeschi, 1-125: nella solitudine
propr. 'forellino poi 'punto sostant . del part. pass, di pungere
partitivo, con valore pronom. o sostant .: un poco, una piccola parte
v.). = femm. sostant . di punzecchiato. punzecchiatina, sf
leggiera '. = femm. sostant . da purgato. purgataménte,
30. medie. sano. -anche sostant . sansovino, xliv-155: il sangue
-che ha piccola statura. - anche sostant . grossi, ii-57: là giunto
. puzzolente per la sporcizia. -anche sostant ., per indicare una persona sudicia
voce dotta, gr. ttupopóxov, neutro sostant . da 7iupo- póxo;, comp