; che ne è originario. -anche sostant . compagni, iv-399: si
, di origine sett., femm. sostant . di ¦ pratico1-, cfr.
'registro delle vendite ', neutro sostant . del class. 7ipatixóc;, agg
ricompensato di un merito. - anche sostant . buonaccorsi, 182: bench'
controllato da imperativi morali. - anche sostant . b. croce, i-3-236
a causa dell'invecchiamento. - anche sostant . moretti, ii-839: v'è
- a 5 soldi. = sostant . femm. di premuto.
. afferrare qualcosa per aggrapparsi. -anche sostant . antonio da ferrara, 5:
, che vi risiede. - anche sostant . livio volgar., 3-226
titolare di una prenotazione. - anche sostant . prenotare, tr. (prenoto
di un'emissione azionaria. - anche sostant . stampa periodica milanese, i-447:
partecipare ai giochi olimpici. - anche sostant . = voce dotta, comp.
o iron.). - anche sostant . alfieri, 12-293: certo
(uno scritto). - anche sostant . = voce dotta, comp.
è stato collocato in prepensionamento. -anche sostant . la stampa [23-x-1984]
. = lat. praepositus, forma sostant . del pari. pass, di
meno consapevolmente quelli degli altri. -anche sostant . muratori, 6-340:
l'inizio della pubertà. - anche sostant . g. ceronetti [«
dalla gremigna. = femm. sostant . di prèso-, il signif. n
(nel nuovo testamento), compar. sostant . di nptafyjc, 1 vecchio,
divinatoria. - anche assol. e sostant . anonimo fiorentino, iii-178:
che enuncia una prescrizione. - anche sostant . de luca, 1-15-1-284: dall'
, ecc.). - anche sostant . manzoni, pr. sp.
un presentatore radiofonico o televisivo. -anche sostant .: il personaggio, l'attore,
dono, di un regalo. -anche sostant . calmeta, 70: partito da
mese, un anno). -anche sostant . quaderno di bico orlandi degli albergotti
saggio ulisse assai raccomandata. = sostant . di presente1, per calco del fr
. incline al presenzialismo. - anche sostant . d. del rio [
o comportamenti; perseverare. - anche sostant . francesco da barberino, 147
una guarnigione di presidio. - anche sostant . nannini [ammiano], 168
di altri animali predatori). -anche sostant . dante da maiano, 1-13-2:
da parte dell'autorità. - anche sostant . manzoni, pr. sp.
richiede o sollecita con insistenza. -anche sostant . bergantini, 1-433: udì il
un luogo, appressarsi. - anche sostant . pasquinate romane, s56:
tipo di sigaro). - anche sostant . p. petrocchi [s.
parentela o di amicizia. - anche sostant . marco polo volgar., 3-138
, un cammino). -con uso sostant . nell'espressione per la più pressa:
stampa tipografica o di stampaggio. -anche sostant . -in partic.: nell'industria
simile a poppa. = dimin. sostant . di prestante1. prestanza1 (ant
che no nell'usarvi sì difficile ufi- sostant . antonio da ferrara, 157:
un obbligo; inadempiente. - anche sostant . statuto della società del padule
zogna. = femm. sostant . di preteso1. pretésco,
[toga] praetexta -ae, femm. sostant . di praetextus, pari. pass
sare tale veste, illustre. - anche sostant . cavalca, 20-554: nastasia
specioso ', part. pass, sostant . di -praetexére (v. pretessere)
voce dotta, lat. praetorium, neutro sostant . di praetorius (v. pretorio1
uno dei suddetti istituti. - anche sostant . previdenzialismo, sm. orientamento politico
appare stanco dell'esistenza. - anche sostant . piovene, 3-75: molti sono
prigionieri. -di animali. - anche sostant . della casa, 660: quel
. -sottoposto a clausura. -anche sostant . fagiuoli, ii-179: pien di