-ant. facinoroso. - anche sostant . maestro alberto, 32: parmi
compiuto un corso di studi. - anche sostant . 2. che deve o
un'opera d'ingegno). -anche sostant . vannocci biringucci, io: queste
mecanica o machinativa. = sostant . femm. di macchinativo. macchinativo
, corto, grosso. - anche sostant . caldesi, 1-21: non
figur. astruso, incomprensibile. -anche sostant . caro, 12-i-103: per rispondervi
. che macella; macellatore. - anche sostant . cantini, 1-3-266: considerato che
pensiero a quello del machiavelli. - anche sostant . botta, 4-5: questo terribil
nelle opere del machiavelli. - anche sostant . tommaseo, 1-479: [manin
ispira ai princìpi del machiavellismo. -anche sostant . f. f. frugoni
il temperamento irascibile). - anche sostant . simeoni, 1-113: dico che
porta il grano a macinare. -anche sostant . cantini, 1-4-226: sieno tenuti
erba coi denti. - sostant . jovine, 41: gentile rimase
, rotto dalla fatica. -anche sostant . moniglia, 1-iii-214: certo
, ammorbato; appestato. - anche sostant . m. villani, 10-46:
figlio, un discendente). - anche sostant . giamboni, 8-i-103: tutto
a grandiosità e magnificenza. — anche sostant . robbio di san raffaele [tommaseo
leso, mutilato; infortunato. - anche sostant . istorietta troiana, xliii-401: il
-storpio, invalido. - anche sostant . bencivenni, 4-25: il magagnato
mese di maggio; maggese. -anche sostant . -fieno maggengo: v.
; semitono; tono). -anche sostant . citolini, 490: dopo 'l
] cercò coprirse. 2. sostant . pensiero, immagine. dante,
. che esercita una magistratura. -anche sostant . marsilio da padova volgar.
figur. confuso, caotico. - anche sostant . pasolini, 4-46: ogni frontalità
, mite; longanime. - anche sostant . boccaccio, dee., 8-7
illustre per nobiltà di natali. - anche sostant . boccaccio, i-443: la quale
elogiativa, ecc.). - anche sostant . bonichi, 115: magnificando amore
-prediletto, prescelto, preferito. -anche sostant . c. e. gadda,
mai serena. = femm. sostant . di magro. magraménte, avv
parte del corpo). - anche sostant . sacchetti, 207-8: il
agg. alquanto magro. - anche sostant . allegri, 234: d'
e sociale. = femm. sostant . di maiuscolo (v.).
imbroglio, il furto. — anche sostant . iacopone, 18-13: quel
1 benefizi. 2. sostant . nemico, avversario, oppositore,
(una persona). - anche sostant . deledda, iv-682: verso sera
tristo, malandrino, malvagio. -anche sostant . passavanti, 167: avresti veduto
; incauto, sprovveduto. - anche sostant . guerrazzi, 2-415: fra singulti
-disse 025 levando le spalle. sostant . allegri, 5-17: nome
spietato, crudele; sciagurato. -anche sostant . (cfr. creato1, n
indiffe rente. - anche sostant . buonarroti il giovane, 9-81:
di condanna; dannato. - anche sostant . iacopone, 15-27: lèvate,
infedeli, i musulmani. - anche sostant . la spagna, 7-7: le
. agire malamente; malfare. - anche sostant . g. f. achillini
; indigente; misero. -anche sostant . guicciardini, vii-40: altri,
, detrattore. - per lo più sostant . sacchetti, v-223: spezialmente quando
: malfattore, furfante. - anche sostant . d. sestini, 31:
, sventurato, sciagurato. - anche sostant . uguccione da lodi, xxxv-1-616
, di malfare-, per le forme sostant . dei n. 7, 8,
; sospettoso, diffidente. - anche: sostant . viani, 13-487: -i ciuchi
impreciso (una dottrina). - anche sostant . b. croce, ii-2-166: