piacere. = femm. sostant . di insaponato. insaponato (
può scandagliare; insondabile. - anche sostant . petruccelli della gàttinà, 4-521
e gli auspicii. 3. sostant . ciò che è permesso, giusto,
, di concatenazione logica. - anche sostant . dante, conv., iv-vi-4
per non perderli. = femm. sostant . di legatox. legatàrio1,
uno scritto. - anche assol. e sostant . iacopone, 24-125: la pena
, ecc.). — anche sostant . latini, 3-5: io spesse
, uno stile). - anche sostant . boccaccio, viii-1-5: scriverò in
amabile (un vino). -anche sostant . grazzini, 4-87: espilla questa
, un sovrano). - anche sostant . de luca, 1-1-97: ma
eredità de'suoi padri. — sostant . v. borghini, 4-ii-737:
un figlio naturale). -anche sostant . fra giordano [crusca]:
; far legna. — anche sostant . iacopone, 14-35: or vidissi
del popolo. 5. sostant . m. la terza persona (come
lemme di un tram. — sostant . cantoni, 349: oh se
i capelli lendinosi. 2. sostant . persona sporca, puzzolente, pidocchiosa
corpo, lo spirito). - anche sostant . aretino, 14-142: i vaghi
lat. class, linteum, neutro sostant . dell'agg. lintèus 'di lino
compagnia simile al maltese. - anche sostant . carena, 2-187: credonsi varietà
morale spreg.). -anche sostant . viani, 19-194: anche i
e letter. lebbroso. - anche sostant . cavalca, 20-332: se
con grettezza, con meschinità. - anche sostant . compagnia della lesina, i-50
; fare stretta economia. - anche sostant . praga, 4-93: il
. = lat. tardo elixàta, sostant . femm. di elixàtus, part.
di mano lesta: ladro. -anche sostant . g. m. cecchi
lesto di cervello). - anche sostant . g. m. cecchi,
letargico, grinzoso. - sostant . bencivenni [tommaseo]: empiastro
(un rimedio). - anche sostant . bencivenni [crusca]: mettono
potrà dargli una letta ». = sostant . femm di letto2. lettanìa,
uso popol.). - anche sostant . bellebuoni, 1-14: ancora ordiniamo
. che conosce il latino. - anche sostant . dante, conv., i-vn-12
, del cattolicesimo liberale. - anche sostant . borgese, 1-121: il nome
moderato e del liberalismo radicale. -anche sostant . balbo, 1-396: noi liberali
. = voce dotta, forma sostant . dell'agg. linèum 'di
rabbioso, furioso, forsennato. - anche sostant . infiammatorio a carico delle linfoghiandole
sanguigni (una sostanza). - anche sostant . di versarlo nel loro ricettacolo universale,
veter. linfangite epizootica: malattia infet- sostant . tiva e contagiosa che colpisce gli
; pettegolo, maldicente. - anche sostant . bibbia volgar., v-737
spettegolare, malignare. - anche sostant . fra giordano, 3-62:
e massaggi. = femm. sostant . di meccanotermico. meccanotèrmico,
; coperto di medaglie. - anche sostant . dossi, 1-i-355: aggiungi il
pel loro numero. = femm. sostant . di medio1. mèdia2, sf
sua maternitade. = femm. sostant . di mediano *; éfr. fr
medio ovvero alla borghesia. - anche sostant . bonichi, 33: distrugga
(o anche punisce). - anche sostant . n. tornaquinci, 5:
, suddito dei medici. - anche sostant . pascoli, i-285: dalla rocca
(un suono). -anche sostant . = voce dotta, comp.
e quello degli dei inferi. - anche sostant . fr. colonna, 2-8
caratteristiche tipiche di tale razza. -anche sostant . panzini, iv-412: 'uomo mediterraneo'