lorica o di corazza. - anche sostant . fr. colonna, 2-21
ci angosciavaassai peggio. 4. sostant . masch. sing. ciò che
può dire che non dispiacque. -anche sostant . femm. sing. concetto, opinione
-imperversare, scatenarsi. - anche sostant . l. gualdo, 149:
. luca fa prèsto, locuz. sostant . invar. chi lavora molto in
-con riferimento a corpi celesti. -anche sostant . boiardo, i-16-25: pur a
o meno intensa e duratura. - anche sostant . c. arrighi, 2-16:
un contenuto effimero e ingannevole. -anche sostant . tommaseo [s. v.
dentaruolo. = part. pres. sostant . di luciare. luciare,
a lucido di grammatica. = sostant . di lucido *. lucidònico
luce; luminoso, splendente. - anche sostant . trattati antichi, 135:
; meritato, ottenuto. - anche sostant . iacopone [crusca]:
di tito lucrezio caro. - anche sostant . b. croce, iii-32-208:
da lue; sifilitico. - anche sostant . panzini, iv-386: 'luetico':
. che piange; piangente. - anche sostant . compendio dell'antico testamento [tommaseo
fieno di secondo taglio. - anche sostant . = deriv. da luglio.
fidanzato, marito, amante. -anche sostant . storiella popolare toscana [in arlia
nell'aspetto) alle lumache. -anche sostant . l. bellini, ii-29:
intr. risplendere, scintillare. -anche sostant . f. f. frugoni,
letter. risplendere, sfavillare. -anche sostant . arici, ii-397: né m'
popolo immaginario); extraterrestre. -anche sostant . l. bellini, 5-1-112:
detto appunto temperamento lunare). -anche sostant . lomazzo, 4-i-312: venendo
impicati i bugiarduoli. = femm. sostant . di lunato. lunatìccio, agg
. abitatore della luna. - anche sostant . sacchetti, 267: era fetonte
causa delle alterazioni psicologiche). -anche sostant . fiore di virtù, xxviii-890:
al gran riscatto. = femm. sostant . di lungo1-, per il n.
. mediev. longa, femm. sostant . di longus * lungo '.
, n. 7). - anche sostant . firenzuola, 26: quintiliano.
infeconde arene. -in forma sostant . boccaccio, dee., 3-8
connotazione polemica e politica). -anche sostant . foscolo, xvii-351: avvenne che
, ingannare, abbindolare. - anche sostant . ristoro, 3-2: è mistieri
moine. - anche assol. e sostant . iacopone, 1-712: saper vo'
intenso fascino. - anche assol. e sostant . simintendi, 2-236: ecco l'
sfiorare delicatamente. -anche assol. e sostant . guarini, 72: s'ella
illude; illusivo, illusorio. - anche sostant . fed. della valle, 198
, sovrabbondare, imperversare. - anche sostant . balbo, ii-150: incominciarono a
stile, un autore). -anche sostant . scaramuccia, avvert.: non
alla crapula, alle dissolutezze. - anche sostant . marino, vii-389: non ammollì
. -di animali. - anche sostant . fazio, i-5-9-82: sono sì
: / gola e lussuriato. = sostant . verbale da lussuriare. lussurieggiare,
lucidare oggetti in pelle. - anche sostant . citolini, 499: segue poi
, mandare riflessi luminosi. - anche sostant . tavola ritonda, 1-14: il
adulazione, lusinga. = femm. sostant . di lustrato. lustrato (part
il linguaggio popolare). - anche sostant . goldoni, xi-266: lustrissimo
simile al color zafferano. -anche sostant . fr. colonna, 2-42:
vive sui convolvoli). = sostant . femm. di luttuoso, per le
/ si parlas', ecc. = sostant . femm. di maccheronico2. maccheronicaménte
teressante. = forma sostant . femm. di macchiato *.
macchinatore, orditore; cospiratore. -anche sostant . salvini, 36-70: venne con