; intimidito, imbarazzato. - anche sostant . g. raimondi, 3-140:
uno stemma). - anche sostant . biondi, 1-65: stava
, investigare; ricercare. - anche sostant . guido da pisa, 1-261:
-anche: imputato, accusato. -anche sostant . m. villani, 9-15
pubblico); imborsare. - anche sostant . g. villani, 12-72:
sacco (una persona). -anche sostant . -corsa degl'insaccati: manifestazione popolare
difeso o posto al sicuro. -anche sostant . salvini, 41-156: ho
esimie, per virtù eccelse. - anche sostant . sacchetti, vi-66: volgete,
lancia o che si lancia. - anche sostant . ottimo, i-416: iaculo è
denutrizione, affaticamento). - anche sostant . s. bernardino da siena
mesto; avvilito, depresso. -anche sostant . folco di calabria, 240:
svenevole, sdolcinato, smanceroso. -anche sostant . goldoni, xi-680: chi vorrebbe
i giorni seguenti. — sostant . statuto dello spedale di siena,
e delettosi languiri. = forma sostant . di languire1. languiscénte,
e di difficile ammaestramento. - anche sostant . giamboni, 8-i-218: falconi
che lavora in un lanifìcio. - anche sostant . ojetti, 1-52: prenda uno
intr. brillare, rilucere. - anche sostant . bergantini, i-2-160: il frugnuolo
ad accennarne la goffaggine. 2. sostant . ciò che costituisce oggetto di iscrizione,
, che esegue la lapidazione. -anche sostant . s. giovanni crisostomo volgar
. rischiarati. = femm. sostant . di lapidario1. lapidariaménte,
= voce di area emiliana e romagnola, sostant . femm. di largo (v
, abbondare; abusare. - anche sostant . targioni pozzetti, 8-211: nello
! ». = femm. sostant . di lascialo. lasciato (
concesso, permesso; tollerato. -anche sostant . cesari, ii-310: or questo
espressione seducente, languida. - anche sostant . bruni, 51: fra quello
uno strumento musicale). - anche sostant . cellini, 1-9 (40)
debole (il vento). -anche sostant . guglielmotti, 470: 'vento
venisse di lassù. 7. sostant . un luogo elevato, il nord,
lassuso il ciglio. 7. sostant . un luogo elevato, il cielo,
ticciuola '. = forma sostant . di lastricato *. lastricatóre
latinista. — per lo più sostant . marino, v-22: sei si
e della cultura latina. - anche sostant . castelvetro, 3-19: quantunque
di roma antica). — anche sostant . leonardo, 2-671: vocabulista vulgare
che vive alla macchia. - anche sostant . g. m. casaregi,
(un mammifero). - anche sostant . c. ridolfi, i-484
2. letter. biancheggiare. - anche sostant . bucini, 7-278: un latteggiare
lattante, poppante. - anche sostant . b. corsini, 1-74
. lattante, poppante. -anche sostant . d'azeglio, 1-189: povero
marnino tropo ipofisario). — anche sostant . 4. che elabora, che
intimò minacciosamente di tacere. — sostant . spallanzani, v-178: l'orina
voce dotta, lat. lactuga, forma sostant . femm. del- l'agg.
consagrato, evviva evviva! = forma sostant . di laudativo. laudativaménte, avv
forte aroma di alloro. - anche sostant . landino [plinio], 312
forte aroma di alloro. - anche sostant . mattioli [dioscoride], 165
; che indecenza! = forma sostant . femm. di lavato.
; impegnarsi in uno studio. -anche sostant . leggenda aurea volgar., 1164
n. 12. = femm. sostant . di lavorato. -lavorare addosso
tessuto, una stoffa). - sostant .: panno ruvido. frezzi,
, n. 2). -anche sostant . botta, 6-i-493: stuart mandava
v'è fondamento. = femm. sostant . di leccato. leccataglièri,