, una sostanza). - anche sostant . bencivenni [tommaseo]: si
età di una persona). -anche sostant . ghislanzoni, 17-72: ho sempre
progredire (una stagione). -anche sostant . bergantini, 1-437: allora appunto
farmaco, un unguento). - anche sostant . pietro ispano volgar.,
santi maurizio e lazzaro. - anche sostant . tommaseo [s. v
pane); azzimo. -anche sostant . sacchetti, 210-63: il pane
concezione politica di mazzini. - anche sostant . cattaneo, iv-2-432: compiango le
lat. scient. meantes, plur. sostant . di means -antis, part
le immagini. = femm. sostant . di me gaio grafico.
bra- chitipo, brevilineo. - anche sostant . = deriv. da megalosplancnia
mettare alcuno a mentire. = forma sostant . di mentirel. mentiróso,
canteggiare, contrattare. - anche sostant . bisaccioni, lx-3-125: un
; contrattato, pattuito. - anche sostant . b. davanzali, i-354
immantanente. = part. pres. sostant . di merciare2. merciare1, tr
gli affari). — anche sostant . buti, 3-217: finge che
, coperto di escrementi. - anche sostant . dante, inf.,
infame (una persona). - anche sostant . lapo da castiglionchio, 103:
politica meridionale. ¦ * femm. sostant . di meridionalistico. 11
di voi. = femm. sostant . di meriggiano; cfr. meridiana.
meritati dal comune? 6. sostant . ant. merito. niccolò del
grande amore. 2. sostant . ricompensa, premio, rimunerazione.
popoli, a nazioni. — anche sostant . attribuito a petrarca, xlvii-141:
assassina? -di animali. - anche sostant . tassoni, 6-50: il destrier
; peccatore, dannato. - anche sostant . dante, inf., 27-115
-ant. saraceno, infedele. - anche sostant . fatti di spagna, 788:
21. dimin. meschinétto. — anche sostant . pulci, 19-121: - io
-spreg. meschinàccio, meschinazzo. -anche sostant . g. m. cecchi,
spreg. meschinàccio, meschinuzzo. -anche sostant . bresciani, 6-x-40: i nostri
delle fiere. = femm. sostant . di mescolato. mescolata2,
è stato ricercato per panizzarsi. = sostant . di mescolo1. méscolo3, sm
(un organismo). - anche sostant . = voce dotta, comp.
ai tumori meso- dermici. -anche sostant . -tipo mesodermopatico: il tipo brevilineo
tigri e l'eufrate). - anche sostant . boccaccio, vii-213: ove
presenta me- sorrinia. - anche sostant . = voce dotta, comp
maculato negrino. = femm. sostant . di messo1', cfr. fr.
di nuovo conio! 4. sostant . in un determinato ambito ideologico o
che ne è originario. - anche sostant . carletti, 73: la frutta
dalla prep. a). -anche: sostant . d. bartoli, 2-1-22:
, istigato, sobillato. - anche sostant . guicciardini, 2-3-108: iacopo di
inviato, messaggero ', part. sostant . di mittère 'mandare '.
e arbitrario; spadroneggiare. - anche sostant . lippi, 1-45: conducon tanta
di noncuranza. = femm. sostant . di mosso1, con valore di nome
moderata violenza (il mare), -anche sostant . tobino, 6-61:
). - anche per simil. e sostant . v. galilei, 2-26:
gruppo (una persona). - anche sostant . dante, conv.,
, anormale, deforme. - anche sostant . bacchelli, ii-412: la radice
-artisticamente brutto. - anche sostant . guerrazzi, 23: in firenze
col suff. aggettivale -igno, successivamente sostant ., che indica simiglianza, approssimazione.
a una sedizione; ribelle. -anche sostant . giovio; i-290: francesi
nobiltà del rigiro. = sostant . di motivo1. motivare, v