dell'assoluzione al tumulo. -con uso sostant .: il responsorio stesso.
alle monete coniate. = femm. sostant . di liberato. liberativo, agg
ecc.); emancipato. - anche sostant . s. agostino volgar.
in carcere); scarcerato. -anche sostant . a. pucci, 5-54:
8. guarito, risanato. - anche sostant . malispini, 12: fecela curare
-non vincolato da voti canonici. -anche sostant . segneri, i-455: diversamente si
aspetto e forma di lingua. -anche sostant . fogazzaro, 5-11: le onde
ciarliero; pettegolo; maldicente. - anche sostant . fra giordano [tommaseo]
, 71: siccome i -anche sostant . 0. targioni tozzetti, i-496
. affetto di lipemanìa. -anche sostant . lipemanìa, sf. medie.
affetto da lipemania. - anche sostant . papini, i-1247: il
orientali e col napoletano persano. -anche sostant . bacchetti, 1-i-463: preferiva
, stolido, ottuso. - anche sostant . petrarca, iv-3-110: al lume
farmac. disus. decongestionante. -anche sostant . tommaseo [s. v.
. che liscia. - anche sostant . brignetti, 3-72: non
il nastro. = femm. sostant . di liscialo. lisciato (
lat. lixivlum * liscivia ', forma sostant . dell'agg. lixivlus e
. disporre, prescrivere. - sostant .: precetto, disposizione, norma.
. sacrificare alla divinità. - anche sostant . dante, par.,
dure recriminazioni. - per lo più sostant . ottimo, iii-650: qui
parte in una controversia giudiziaria. anche sostant . -dir. litigante temerario: chi si
cerca col lanternino. = femm. sostant . di litigato. litigato (
regione costiera; rivierasco. - anche sostant . dante, par.,
. asservito a un potente. -anche sostant . giusti, ii-49: non accade
'parati '. = forma sostant . femm. di lizzato, part.
si trovano lungo il percorso. - anche sostant . -ferrovia locale: rete ferroviaria di
moda di fuori. - sostant . banti, 11-30: conducevo una
un atleta). -per lo più sostant . (solo al plur.).
raffreddamento della parte. - sostant . ant. rimedio locale. malpighi
, localùccio piuttosto lurido. = sostant . di locale1. locale3, sf
s'addimanda. '= femm. sostant . di locale1. localismo,
luogo, da sede. - anche sostant . maestro alberto [tommaseo]:
continuità e di complementarità spaziale. -anche sostant .: ciò che, avendo una
n. 3). - anche sostant . boccaccio, vii-135: né ti
che trascinavano il legname. = sostant . di locomotore1. locomotòrio,
risiede nella città di locri. -anche sostant . redi, 16-i-48: l'
o risiede nella locride. - anche sostant . 2. mus. modo locrese
lodevole, ammirevole. — anche sostant . andrea da barberino, ii-22:
rende onore e gloria. - anche sostant . s. agostino volgar.
tentati dalla natura. 4. sostant . letter. lodatore. de sanctis
. filos. raziocinante. - anche sostant . b. croce, i-2-8
lascia influenzare dai sentimenti). -anche sostant . cattaneo, v-3-219: un avaro
-per logorare di qualcuno (con uso sostant .): per il suo sostentamento
tipici del dialetto lombardo. - anche sostant . balbo, 2-342: a
estendere le altre due. -anche sostant . 0. rucellai, 2-125
dei tessuti confezionati a londra. -anche sostant . anonimo, 13-i-n: ora
-per antonomasia: non credente. -anche sostant . vittorini, 5-233: c'è
, disordinato, sciatto. - anche sostant . g. bargagli, xli-i-510:
maria teresa d'austria. - anche sostant . baretti, 6-28: la gente