a un tirocinio professionale. - anche sostant . filangieri, ii-498: nelle
partic.: battezzato. - anche sostant . firenzuola, 795: di poi
decifrare. -principiante. - anche sostant . cesarotti, 1-xxxi-201: fece egli
innaffiata! = femm. sostant . di innaffiato. innaffiato (part
un'insidia, insidioso. - anche sostant . bibbia volgar., vii-298
l'espressione l'insieme, con uso sostant ., è un calco del fr.
insiemi stessa. = femm. sostant . di insiemistico. insiemìstico,
anche, una persona). - anche sostant . giordani, i-3-117: troppo
, stolido, balordo. - anche sostant . bibbia volgar., vi-90
, meschino, comune. - anche sostant . g. capponi, 1-i-275:
giudizio; stolto, sciocco. — anche sostant . bibbia volgar., x-15
4. irremissibile; imperdonabile. -anche sostant . papini, x-i-100: sempre fu
spagna o degli spagnoli. - anche sostant . manzoni, fermo e lucia
guarda, che osserva. - anche sostant . anonimo fiorentino, iii-354:
, eccitato; stralunato. - anche sostant . g. f. achillini
volontà; non libero. - anche sostant . piccolomini, 1-207: le
; girovago, nomade. - anche sostant . dominici, 1-124: vagabondi e
. corrente (mese). - anche sostant . sanudo, lvi-26: a dì
del comune. 5. sostant . la parte superiore; altura, vetta
, disobbediente, indocile. - anche sostant . guadagnali, 1-ii-279: si
d'àngiolo. = femm. sostant . di insudiciato, col suff. dimin
abituato (una persona). -anche sostant . alberti, ii-133: a molti
inabile (una persona). - anche sostant . dante, conv., iv-xv-14
il suo comportamento). - anche sostant . f. f. frugoni
contravvenire (alla verità). -anche sostant . delfico, i-183: poterono trionfare
-scatenarsi, imperversare. - anche sostant . panigarola, 3: frema il
tira. -ribellarsi. - anche sostant . lancellotti, 1-2: che altro
partecipe di un'insurrezione. — anche sostant . bocchelli, 2-192: parole vere
: così costoro colle fresche membra - sostant . amante, drudo. dietro
vinta d'amore, non si buttava - sostant . tamento. sommersa in mare con
arma sulla linea. = femm. sostant . di intagliare. intagliato (
in un luogo segregato). - anche sostant . fazio, vi-1-48: di qua
. stor. integralista. - anche sostant . gramsci, 1-28: un cattolico
matore. = femm. sostant . di integrativo. integrativo,
che possiede gli organi genitali. -anche sostant . boiardo, 1-296: presso a'
lama, parallela agli staggi. = sostant . femm. di intelaiato.
inrachitisce l'intellettiva. = femm. sostant . di intellettivo. intellettivaménte,
; conoscitore, intenditore. - anche sostant . boccaccio, viii-2-22: esso agl'
, un accordo segreto. - anche sostant . bisaccioni, 3-22: arrivato su
di conoscenza unicamente intellettuale. - anche sostant . dante, conv.,
incorporeo, immateriale, soprannaturale. -anche sostant . -mondo intelligibile: nella filosofia platonica
è fuori del tempo. - anche sostant . montale, 9-128: il
in iscritto. = femm. sostant . di intentivo. intentivaménte,
tardo intentum o intentus -ùs, forma sostant . dell'agg. intentus, part.
. anche malintenzionato). - anche sostant . biondi, 1-ii-2: fu buono
un pezzo cartilagineo). - anche sostant . 7. bot. accrescimento intercalare
di versi); ritornello. -anche sostant . boterò, 508: il generale
un carattere diverso). - anche sostant . carducci, iii-26-259: dobbiamo
che intercede, intercessore. -anche sostant . laude, v-515-86: o maria
, n. 4). -anche sostant . breve dell'arte de'calzolai di