. ant. molto avaro. - anche sostant . seneca volgar. [crusca
6. cozzare rumorosamente. - anche sostant . salvini, 24-329: cureti col
. zanardelli (1826-1903). -anche sostant . faldella, i-5-157: veduto
-che presenta mancinismo. - anche sostant . landò, 1-31: vidi in
ionio; che vi risiede. -anche sostant . a. barbarigo, lii-14-152
sostanza, un prodotto). -anche sostant . = deriv. da zanzara
. nativo o abitante di zanzibar. -anche sostant . zanzóso, agg. dial.
, seguace di e. zapata -anche sostant . 2. membro di un
quando il nemico biane. - anche sostant . (e al plur. indica per
-preparare i fondamenti di qualcosa. -anche sostant . pascoli, ii-993: anche l'
con lo zappone; dissodato. - anche sostant . magazzini, 4-29: si semina
par che re. - anche sostant . sanudo, xxiii-222: queste
e delle opere religiose. - anche sostant . ricciardo da cortona, 1-9:
, partigiano dello zelotismo. - anche sostant . pasolini, 10-108: cristo ponendo
sona). - anche sostant . bibbia volgar. [tommaseo
(una persona). - anche sostant . mazzei, i-319: leviamo gli
seguace dello ze- rismo. - anche sostant . zènìt { zènith; ant.
di uno di tali filosofi. -anche sostant . zenonista, agg. filos.
a. c.). - anche sostant . vico, 80: il
che è seguace della zetetica. - anche sostant . tramater [s. v.
sera molto bene. = var. sostant . di cianciare (v.).
collettivo o in una sineddoche). -anche sostant . (e al plur. indica
agg. disus. zigano. - anche sostant . (e al plur. designa
(una sigaretta "). - anche sostant . e. de zuani [«
soprastante (un filo metallico). -anche sostant . -per estens. il segno che
(un utensile). - anche sostant . = nome d'agente da zigrinare
. una cavalletta). - anche sostant . pascoli, 1241: era tutto
una vita errabonda). - anche sostant . rale molto raro di colore
dette 'zingaresche'. = femm. sostant . di zingaresco. zingarescaménte {
tardi e raramente stanzializ- zandosi. -anche sostant . (e al plur. indica per
). -anche assol. e sostant . firenzuola, 996: mangiasi la
tose. piccolo, piccino. - anche sostant . p petrocchi [s.
(la rondine). - anche sostant . n. villani 4-104:
. letter. cinguettare. - anche sostant . linati, 10-95: il cielo
riferimento al tordo). - anche sostant . caro, 15-iii-127: quando zirlar
, inimicizia, dissapori. - anche sostant . ulloa [guevara],
(un colore). - anche sostant . ariosto, viii-372: mi piace
(una persona). - anche sostant . carena, 2-15: 'zoccolante'
anche, con i tacchi. - anche sostant . saccenti, 1-2-253: né
rumore secco e cadenzato. - anche sostant . gadda conti, 1-13: all'
- anche ore scherz.). sostant . pananti, ii-281: si dice d'
terra ne profuma ». = sostant . di zolfino1. zólfo1 (
(un autore). - anche sostant . carducci, iii-24-384: o panciuti
si amalgami con altre. - anche sostant . 3. figur. offendere,
nell'allevamento di animali. -anche sostant . = voce dotta, comp
. che ama gli animali. - anche sostant . bacchelli, 9-102: mi accostavo
, una formazione vegetale). - anche sostant . -sf. rar. zoofila
, gr. tu) ó<}>vrog e (sostant .) i; (pcxl>vtov, comp
è affetto da zoofobia. - anche sostant . 2. bot. che
, corrotto, riprovevole. - anche sostant . cicerone volgar., 3-95: