viaggi; fare vita sedentaria. - anche sostant . iacopone, 59-13: mia è
beati presso dio). - anche sostant . anonimo, i-591: come candela
verbale: esserci; esistere. -anche sostant . iacopone, 33-26: non dica
. -ant. nella forma del gerundio sostant .: stato, condizione. iacopone
. -stare su con la forma sostant . di un infinito: essere sul
. -lasciami stare, con uso sostant ., atteggiamento o moto di insofferenza
istiga ad azioni anche riprovevoli. -anche sostant . aretino, 20-267: doverebbe la
che gli erano terminati argomenti. - anche sostant . intorno, che partorì un grandissimo
a sica. tenzone. - anche sostant . buonafede, 3-99: m.
. attaccabrighe, rissoso. - anche sostant . anonimo genovese, 2-383: e
diuretico e caruna teocrazia. - anche sostant . tenerlo (il 'dafni e lietersa')
teofillina (un preparato). - anche sostant . teoforìa, sf. invasamento del
. invasato dalla divinità. - anche sostant . patrizi, 1-ii-8: ecco.
. invasato da un dio. - anche sostant . gioberti, 2-189: le
, invasato dalla divinità. - anche sostant . patrizi, 1-ii-8: ecco.
si occupa di teologia. - anche sostant . boccaccio [tommaseo]:
si dedica alla teologia. - anche sostant .
dacché i dogmi o insegnano certe che sostant . verità, o rivelano certi misteri,
con voce quirinale disputando; anche sostant . archimeniae meccanico eziandio a'cicihani
ricerca speculativa eccessivamente astratta. -anche sostant . b. croce, i-3-20:
(una persona). - anche sostant . stampa periodica milanese, i-342:
teorichetta faticosa. = femm. sostant . di teorico1. teoricale,
in una sineddoche). - anche sostant . d'annunzio, i-947:
lungo le rive del lago mareotide. -anche sostant . m. a.
zotico (contadino). - anche sostant . sacchetti, 369: meglio
tergiversare; in ste. - anche sostant . questi fogli, / scritti sono i
(un ente). - anche sostant . varchi, 8-1-445: quello [
-concludere un discorso. -anche sostant . dante, conv.,
tempo, una situazione). - anche sostant . cavalca, 21-15: l'uomo
di dimensioni, limitato. - anche sostant . (in partic. nella terminologia filosofica
. psicol. affetto da termofobia (anche sostant .). termofònico, agg.
in partic. plastico). - anche sostant . f. s. rossi
relativi ai termoioni. = femm. sostant . di termoionico-, voce registr. dal
realizzare un isolamento termico. - anche sostant . panorama [12-vi-1988], 154
è originario di temi. - anche sostant . 3. sm. il territorio
cristiana con riferimento alla trinità. -anche sostant . garimberto, 15: due numeri
una cattedra universitaria). - anche sostant . 2. bot. che
seme (una pianta). - anche sostant . = voce dotta, comp
posandole a terra contemporaneamente. - anche sostant . finiguerri, lxxxviii-i-704: quasi non
no. = femm. sostant . di terragnolo. terragnola,
= voce sarda, femm. sostant . di terraiolo. terraiòlo (
abitava in una terramara. -anche sostant . panzini [1905], iv-482
abitazione); seminterrato. - anche sostant . b. croce, iv-n-177
contrapposto a forestiero). - anche sostant . testi fiorentini, 112:
, agli invasori). - anche sostant . g. villani, iv-10-279:
e lucidati. - anche assol. e sostant . barbaro, 310: se adunque
valore scherz.). - anche sostant . u. tommei [in
vive in abitazioni di fortuna. -anche sostant . montale, 13-110: ci sarebbe
voce dotta, lat. terrenum, forma sostant . dell'agg. terrenus (
(una divinità). - anche sostant . s. agostino volgar.