modo fastidioso e petulante. - anche sostant . pea, 7-608: è da
agg. che starnuta. - anche sostant . tassoni, xvi-129: si riceve
, un medicamento). - anche sostant . bencivenni, 7-66: starnutatori
, i terrestri). - anche sostant . papini, 27-43: con gioia
su altri pianeti). - anche sostant . glesi per un certo picciol cane che
sto ai naviganti). - anche sostant . stiziosa anche la devozione;
, al genere umano. - anche sostant . imbriani, 4-291: parla de'
ha il colore della terra. -anche sostant . magi, 87: quali
composto, costituito di terra. - anche sostant . cennini, 3-35: sappi che
state eseguite. = femm. sostant . di terzo1. terzadècima (
pratica un atteggiamento di terzaforzismo. -anche sostant . l. elia [in cronache
2. affetto da terzana. - anche sostant . a. briganti, 416:
amante in un triangolo amoroso. - anche sostant . f. f. frugoni
, conduce vita secolare. - anche sostant . 5. caterina de'ricci
svolge un lavoro dipendente. - anche sostant . goldoni, xiii-590: lor terziario
terzadria (un colono). - anche sostant . r. bernardello [« l'
, costituito dall'industria). -anche sostant . -in partic.: terziario avanzato
8. geol. cenozoico. - anche sostant . lessona, 1462: 'terziario':
cinquanta e da poi i vin- sostant . (in partic., per anton
figura dipinta, una statua). -anche sostant . di giacomo, ii-629: la
tomi, ecc.). - anche sostant . dante, conv., iii-iv-6
quanto immigrato nei paesi ricchi). -anche sostant . m. cacciavi [
. disus. terzogenito. - anche sostant . tommaseo [s. v.
ventesimo, sessantesimo. - anche sostant . targioni tozzetti, 12-7-140:
si conta dal primo. - anche sostant . tommaseo [s. v
da più panni. = femm. sostant . di teso. tesabase, sm
a soggetti astratti). - anche sostant . rajberti, 1-53: concesso nelle
sé, sul proprio capo. anche sostant . musso, ii-468: ti hai tesoreggiato
appartenente al gruppo eolico). - anche sostant . castelvetro, 8-2-26: alle quali
nato o vive in tessaglia. -anche sostant . (e per lo più al plur
. letter. tessalonicese. - anche sostant . ulloa [guevara], iv-35
nome di salonicco). - anche sostant . -lettere, epistole ai tessalonicesi
. un pavimento). - anche sostant . anonimo [agricola],
. addetto alla tessitura. - anche sostant . bibbia volgar., v-28
, a un ente. - anche sostant . pareto, 1105: egli
; atto alla tessitura. -anche sostant . ojetti, ii-679: l'ampia
produzione di filati e tessuti. -anche sostant . gramsci, 4-99: l'altro
un'azienda di tale tipo. -anche sostant . (e per lo più è usato
non son doni struggitoi. = sostant . di tessuto1-, cfr. tissu (
d. c.). - anche sostant . tramater [s. v.
omit. disus. palmipede. -anche sostant . savi, 2-iii-88: 'totipalmati':
invar. etnol. totomachi. - anche sostant . = abbrev. di totomachi
con valore iron.). -anche sostant . paese sera [30-xii-1982]
i fuochi fatui). - anche sostant . arici, i-255: le verginali
a imporre la propria volontà. - anche sostant . marinetti, 2-i-416: è.
(un uccello). - anche sostant . nieri, 3-250: 'volastro'.
valore avveri.). - anche sostant . machiavelli, 1-ii-344: quegli che
più in organizzazioni assistenziali. - anche sostant . piovene, 6-127: visitava signore
problemi; deciso, determinato. - anche sostant . gramsci, 4-180: questa fama
un'imbarcazione per camlazio centro-meridionale. -anche sostant . (e al plur. biare