consolle. = pari. pres. sostant . di stampare. stampare,
per ottenere un disegno ornamentale. -anche sostant . francesco da barberino, i-93:
hanno superato l'ultima revisione. - anche sostant . carducci, ii-11-9: stamane ho
sviluppate della pellicola fotografica. -anche sostant . soldati, 2-44: pierino era
da identificare con gli alamanni. -anche sostant . (e al plur. indica per
federico ii (1194-1250). -anche sostant . (e al plur. indica per
vive in svezia, svedese. -anche sostant . (e al plur. designa
, un costume). - anche sostant . n. ferreri [« oggi
si è allontanato dalla fede. - anche sostant . fiamma, 1-135: è per
che impediscono i movimenti. - anche sostant . ramberto malatesta, 270: potrà
alcuni dicono 'evoluta'. = femm. sostant . di sviluppato. sviluppato (
gozzovigliare ubriacandosi di vino. - anche sostant . alfieri, 6-221: il re
che è fisicamente sciupato. - anche sostant . pasolini, 1-71: « a
: rammollito, infiacchito moralmente (anche sostant .). tondelli, 3-100
annullamento di un invito. - anche sostant . sacchetti, x-23-10: io non
rozzo, zotico, babbeo. - anche sostant . varchi, 8-2-95: non avemo
. = dimin. femm. sostant . di svizzero, n. 4.
che ne ha la cittadinanza. - anche sostant . pasquinate romane, 324: al
guardia e di difesa. - anche sostant . documenti visconti-sforza, ii-551: li
, rosse e blu. - anche sostant . d'azeglio, 7-1-2: ho
; che non desidera bere. -anche sostant . boccaccio, dee., 4-9
. dial. ant. voglioso. -anche sostant . p. a.
una ciocca di capelli). - anche sostant . c. arrighi, 2-67:
fretta. complesse. - anche sostant . 12. ant. curvare
, il corpo). - anche sostant . vasari, iii-515: michelagnolo
si è allontanato dalla fede. - anche sostant . ottimo, iii-283: questo ordine
cultura araba e persiana. - anche sostant . -sm. la più importante
.: ammalato di tisi. - anche sostant . boccaccio, v-36: ma le
affetto da tabe. - anche sostant . savinio, 22-141: hanno creduto
2. affetto da tabe. - anche sostant . a. cocchi, 5-2-166:
agg. avaro, spilorcio. - anche sostant . machiavelli, 1-vi-292: un re
4. imbroglione, ingannatore. - anche sostant . loredano, n-31: egli è
passi rapidi e frequenti. - anche sostant . bianciardi, 4-186: polverone sollevato
i tacchi alti). - anche sostant . p petrocchi [s.
agg. ant. macchiato. - anche sostant . balducci pegolotti, i-29: per
di una cattiva reputazione. - anche sostant . sermini, 132: acciocché lui
non risponde ai corrispondenti. - anche sostant . s. girolamo volgar. [
, affetto da tachicardia. - anche sostant . bertolucci, 1-9: 1
poco loquace, taciturno. - anche sostant . bibbia volgar., vi-247:
celato, omesso o inespresso. - anche sostant . boccaccio, 9-57: le
nel terreno molle, ecc. -anche sostant ., in partic. iterato con funzione
3. criticare aspramente. - anche sostant . giusti, i-541: l'andare
malese stanziata nelle isole filippine. -anche sostant . (e al plur. indica
scioglimento dell'unione sovietica). -anche sostant . (e al plur. indica
scalcare. - anche assol. e sostant . anonimo genovese, xxxv-i-750:
potature (un bosco). -anche sostant . cinelli, 1-150: « si
o di un fusto). - anche sostant . paganino bonafè, xxxvii-155: tuto
un * arma da taglio. - anche sostant . g. villani, iv-1-32:
della tagliatrice. = femm. sostant . di tagliatore. tagliatubi, sm
ricevuto profonde ferite da taglio. -anche sostant . a. casotti, 1-3-72: