Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XIV Pag.9 - Da PRATESCO a PRATICA (1 risultato)

morte di alessandro. 3. sm . il territorio circostante la città di prato

vol. XIV Pag.160 - Da PREMITORE a PREMONTALIANO (1 risultato)

. premonitóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

vol. XIV Pag.161 - Da PREMONTARE a PREMOZIONE (3 risultati)

una struttura). premontatóre, sm . industr. nella fabbricazione delle calzature

v. promoscide. premostraménto, sm . letter. ant. il mostrare,

dell'ordine stesso. 2. sm . plur. i canonici di tale ordine

vol. XIV Pag.164 - Da PREMUSTERIANO a PRENARRATO (2 risultati)

industria premusteriana (anche solo premusteriano, sm .): industria litica precedente il

. prenante (prenantó), sm . bot. genere di piante della

vol. XIV Pag.165 - Da PRENARRAZIONE a PRENDERE (3 risultati)

v.). prenativo, sm . letter. nascituro. montale

prime, primi, primo), sm . letter. principe. - anche

principio e deriv. prencipista, sm . (plur. - *).

vol. XIV Pag.178 - Da PRENDIBILE a PRENESTINO (5 risultati)

: l'altalena. prendifògli, sm . invar. nella fabbricazione a mano

dizionario delle professioni. prendiménto, sm . ant. e letter. il prendere

v.). prendischiaffi, sm . invar. chi si lascia maltrattare

v.). prendisóle, sm . invar. indumento femminile per l'

. rullo prenditore (anche solo prenditore, sm .): nelle macchine per la

vol. XIV Pag.179 - Da PRENEWTONIANO a PRENOTAZIONE (5 risultati)

prehnite e deriv. prenitène, sm . chim. prenitolo. =

. e. i. prenitile, sm . chim. radicale monovalente presente nel

. e. i. prenitolo, sm . chim. idrocarburo derivato dal benzene

v.). prenóme, sm . nell'uso dei romani e di altre

pronosticare e deriv. prenotaménto, sm . disus. prenotazione. l

vol. XIV Pag.180 - Da PRENOTIZIA a PRENUNZIARE (1 risultato)

al popolo d'israel. prenunziaménto, sm . letter. predizione; previsione.

vol. XIV Pag.181 - Da PRENUNZIARE a PREOCCUPARE (2 risultati)

prenunziatóre (prenunciatóre), agg. e sm . (femm. -trice).

. prenùnzio3 (prenunciò), sm . letter. segno premonitore, presagio

vol. XIV Pag.183 - Da PREOCCUPATORE a PREORDINAMENTO (4 risultati)

. preoccupatóre, agg. e sm . (femm. -trice). di-

v.). preomìnide, sm . antropol. ciascuno dei primati estinti

preopercolare: preopercolo. preopèrcolo, sm . ittiol. osso anteriore della struttura

(v.). preordinaménto, sm . modo di stabilire o di preparare

vol. XIV Pag.184 - Da PREORDINANTE a PREPARAMENTO (3 risultati)

. preordinare). preórdine, sm . matem. ordinamento, solitamente di

(v.). prepagaménto, sm . apparecchio telefonico o distributore a prepagamento

v.). preparaménto, sm . disus. preparazione, predisposizione,

vol. XIV Pag.187 - Da PREPARATIVO a PREPARATO (1 risultato)

. da preparare. preparativo2, sm . ciascun provvedimento o iniziativa che si

vol. XIV Pag.188 - Da PREPARATORE a PREPARATORE (2 risultati)

, n. 1. 10. sm . chim. composto chimico che possiede

. preparatóre, agg. e sm . (femm. -trice; raro -torà

vol. XIV Pag.189 - Da PREPARATORIO a PREPARAZIONE (2 risultati)

: educazione preparatrice. 6. sm . biol. anticorpo complesso che per svolgere

una lettera preparatoria. 6. sm . ant. preparativo. testi non

vol. XIV Pag.191 - Da PREPARAZIONISMO a PREPONDERANTE (5 risultati)

preparare). preparazionismo, sm . letter. tendenza a prepararsi e

$o <;. prepartito, sm . partito o movimento politico caratterizzato dalla

v.). prepedùncolo, sm . anat. peduncolo cerebellare inferiore.

v.). prepensaménto, sm . ant. il pensare qualcosa in

v.). prepensionaménto, sm . collocamento in pensione anticipato, per

vol. XIV Pag.192 - Da PREPONDERANZA a PREPONIALE (1 risultato)

preponderare). preponènte, sm . dir. colui che prepone un

vol. XIV Pag.193 - Da PREPONIBILE a PREPOSEO (1 risultato)

sul modello di porre. preposèo, sm . dial. in toscana, ai tempi

vol. XIV Pag.194 - Da PREPOSTALE a PREPOSIZIONE (2 risultati)

altri nove demoni. 2. sm . stor. a roma, nell'età

provinciale. preposito2 (prepòssito), sm . proposito. -tornare a, venire

vol. XIV Pag.195 - Da PREPOSSENTE a PREPOSTO (1 risultato)

cambio di prefisso. prepostàtico, sm . stor. carica di preposto;

vol. XIV Pag.196 - Da PREPOSTO a PREPOTENTE (2 risultati)

chi n'usciva. prepósto2, sm . chi è posto da un'autorità superiore

. preporre). prepósto3, sm . ant. intenzione, proposito;

vol. XIV Pag.199 - Da PREPOTERE a PREPUZIO (3 risultati)

v.). prepotére2, sm . potere illimitato, arbitrario o,

cato. prepube, sm . paleont. sporgenza che si riscontra

.). prepuberi ^ mo, sm . patol. forma d'infantilismo in