Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XIV Pag.3 - Da PRAGMATISTICAMENTE a PRAMMATICA (3 risultati)

v. plaia2. pràio, sm . ittiol. region. pagro.

ceria, ecc. pralinista, sm . e f. (plur. m

prama1 ipramé), sf. (anche sm . pramó). marin. ant

vol. XIV Pag.4 - Da PRAMMATICHE a PRANDIPETA (5 risultati)

denom. da prammatica. prammaticàrio, sm . stor. nell'impero bizantino,

. vino pramnio (anche solo pramnio, sm .): vino apprezzato dagli antichi

, pramnióne, prànnio). sm . ant. varietà di quarzo di colore

. prama1. prana, sm . invar. nella religione e nella filosofia

deriv. da prandio. pràndio, sm . letter. pranzo, per più lauto

vol. XIV Pag.101 - Da PREDONECCIO a PREELLENICO (4 risultati)

, però regolari. 2. sm . serie continuata di estorsioni e ruberie;

. da predone. predóno1, sm . ant. perdono, indulgenza.

(v.). predóno2, sm . ant. grossa pietra, macigno,

v.). preedèma, sm . (plur. -i). patol

vol. XIV Pag.102 - Da PREELLENISMO a PREESISTERE (3 risultati)

v.). preellenismo, sm . la civiltà, le espressioni artistiche

via dicendo. preembrióne, sm . bot. disus. zigote.

(v.). preesercitaménto, sm . ant. pratica, esercizio,

vol. XIV Pag.103 - Da PREESORTAZIONE a PREFATO (2 risultati)

v.). preeuròpidi, sm . plur. antropol. denominazione che

xx sec.). prefasci§mo, sm . stor. il periodo anteriore all'origine

vol. XIV Pag.104 - Da PREFATO a PREFAZIONE (3 risultati)

. prefatóre { prefattóre), sm . autore di una prefazione.

prefazio (ant. profàzio), sm . parte della messa che introduce alla

. da prefazione. prefazionatóre, sm . autore di una prefazione; prefatore

vol. XIV Pag.106 - Da PREFERENZIALMENTE a PREFERITORE (4 risultati)

preferìcolo (ant. preferìculo), sm . archeol. recipiente di bronzo usato

fercolo). preferiménto, sm . ant. e letter. il preferire

in quel tempo. 3. sm . (femm. -a). persona

al liquore; boero. preferitóre, sm . (femm. -tricé). chi

vol. XIV Pag.107 - Da PREFERMENTATORE a PREFETTO (3 risultati)

d'agente da -preferire1. prefermentatóre, sm . chim. fermentatore di piccole dimensioni

prefettino (prefectino, prefetino), sm . ant. figlio di prefetto.

. prefècto; dial. prefèto), sm . stor. f f

vol. XIV Pag.110 - Da PREFICAZIONE a PREFIGURATO (2 risultati)

v. figgere). prefiggiménto, sm . ant. il prefiggersi, il proporsi

i santi. prefiguraménto, sm . ant. prefigurazione. salvim

vol. XIV Pag.111 - Da PREFIGURATORE a PREFISSARE (4 risultati)

. prefiguratóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che

. da prefilatelia. prefilatóio, sm . tess. macchina impiegata per la

(v.). prefilòsofo, sm . autore che nella propria opera esprime

(v.). prefinanziaménto, sm . econ. corresponsione di una parte

vol. XIV Pag.112 - Da PREFISSARE a PREFOCAZIONE (2 risultati)

prefixo il portaremo. prefisso3, sm . ling. morfema (per lo più

nel 1646). prefissòide, sm . ling. termine coniato dal linguista

vol. XIV Pag.113 - Da PREFOGLIAZIONE a PREFUTURISTA (5 risultati)

piu t'abrama. x. sm . profondità, abisso. monte,

nel 1732). preformismo, sm . biol. teoria dello sviluppo embrionale

(nel 1900). preformista, sm . e f. (plur. m

v.). prefrantóio, sm . industr. macchina usata per la

osso prefrontale (anche solo prefrontale, sm .): nel neurocranio di una parte

vol. XIV Pag.1079 - Da PUZZOLENTO a PUZZORE (5 risultati)

. da puzzolente. puzzolìo, sm . tose. persona maleodorante, che

da puzza1, puzzo1. pùzzolo2, sm . zool. region. puzzola.

, di puzzola. puzzolóni, sm . plur. bot. tose. denomina

con doppio suff. puzzóne, sm . (femm. -a). persona

. da puzzare. puzzóre, sm . ant. e letter. fetore intenso

vol. XIV Pag.1080 - Da PUZZOSO a PYTERLITE (5 risultati)

da puzzo1, n. 2. sm . metrol. unità di misura dell'intensità

'vinco '. pyriatèrio, sm . letter. ant. bagno di vapore

fuoco '). pyrivrizo, sm . letter. ant. infocato, invaso

, chioma '. pyròvolo, sm . letter. ant. dardo infocato o

scaglio '. pyterlite, sm . miner. roccia di origine eruttiva