nel 1857). palmitile, sm . chim. radicale monovalente derivato dall'
nel 1857). palmito, sm . ant. midollo della palma.
'olio '. palmitóne, sm . chim. chetone che si ottiene
palmizio (raro òalmìzzio), sm . pianta della palma; palma
palmo (ant. parmo), sm . metrol. unità di misura lineare
per la forma. palmolino, sm . tose. attrezzo agricolo for
. di palmola. palinone1, sm . venat. congegno per l'uccellagione
è di area senese. palinone2, sm . ant. polmone. lomazzi,
(v.). palmorério, sm . ant. grande ramo di palma.
. di palma1. palmulato, sm . medie. ant. unguento tenace
. ant. palio, paro), sm . (plur. dial. ant
v. pala1). palo2, sm . ant. manioca. zucchetti,
. paludello. paiòlo, sm . porzione sessualmente matura dell'eunice viridis
. paroma). palombàccio, sm . region. piccione selvatico, colombaccio
palombàio (palombaro, palonmaro), sm . ant. colombaia.
palombaro1 (disus. palombare), sm . marinaio che può scendere in acqua
. e. i. palombèllo, sm . archit. prolungamento di un puntone
, sf., e palombino, sm .): calcare marnoso di colore biancastro
. da palombo1. palombino2, sm . colombo giovane o nidiace.
. palómbo1 (palumbo), sm . ornit. colombaccio (columba
di origine indeuropea. palómbo2, sm . ittiol. genere di pesci selacei
registr. dal guglielmotti. palóne1, sm . palo di legno assai grosso.
, di palo1. palóne2, sm . grossa pala fornita di un manico
., di parola. palòrcio, sm . tipo di teleferica rudimentale a discesa
. palòscio (palòsso), sm . arma simile alla daga, con
v. pallotta. palétto1, sm . attrezzo simile a una paletta
masch. di pala1. palétto2, sm . tose. asta di legno usata dai
. di palo1. palòzzo, sm . region. bastone animato.
. di palpabile. palpàculo, sm . zool. nelle colonie dei sifo-
suff. dimin. palpala, sm . invar. falpalà. savinio
zione delle femmine. palpalpistro, sm . ant. pipistrello. gambino
(v.). palpaménto, sm . toccamente prolungato con la mano aperta
v. palpebra). palpastrèllo, sm . (plur. palpastrèi). ant
. palpatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
palpare). palpatori, sm . plur. zool. sottordine di arac-
una gravezza sconsolata. -ant. sm . pàlpebro. bencivenni, 1-84:
. acer, e spreg. palpebróne (sm .). oddi, 2-141:
palpebra). palpebraménto, sm . letter. moto dell'aprirsi e
v. palpebrare). palpebrìo, sm . letter. luccichio intermittente, luminosità
n. 2. palpeggiaménto, sm . il palpeggiare prolun gato
barba pettinata e palpeggiata. palpeggio, sm . palpeggiamento, toccamento. einaudi,
v. palpebra). palpére, sm . ant. carta. g.
cambio di suff. palpicòrni, sm . plur. entom. gruppo d'insetti
cornu 'corno '. palpière, sm . ant. palpebra. guglielmo da
mascella, detta anche ii palpifero, sm .). = voce dotta
per palpebrare. palpìgradi, sm . plur. entom. ordine di
palpiro1 (palpitro), sm . ant. palpebra. ceccoli
la fase -le. palpiro2, sm . ant. carta, foglio.
per dissimilazione regressiva. palpiruòlo, sm . region. contabilità. c
palpiroeu 'mancia '. palpitaménto, sm . ant. e letter. palpitazione,