palinuro). palinuro, sm . zool. genere di crostacei della
moniere di enea. pàlio, sm . drappo di stoffa pregiata, dato in
. pagliòtto, palliòto, palliòtto), sm . rivestimento della parte anteriore di un
paliscalmo, palischélmo, palischèlmo), sm . marin. grossa barca a remi,
» pp- 526-530. palischermòtto, sm . marin. barca lunga circa 12
. palissandro (palisandro), sm . legno odoroso di colore fra il
. palissonatóre, agg. e sm . (femm. -trice). conc
deriv. da palissone. palissone, sm . conc. strumento usato per la
atpécpw 'volgo '. palito, sm . ant. cortinaggio di un letto.
). paliuro (pagliuro), sm . bot. genere di piante della
patita 'bastone '. palizzaménto, sm . agric. operazione consi
(nel 1400). palizzato1, sm . disus. palizzata. m
deriv. da palo1. palizzo, sm . ant. e letter. palizzata.
fango. -acer. pallóne, sm . (v.). =
di origine incerta. pallacanestrista, sm . e f. (plur. m
pallacanèstro [palla a canèstro), sm . sport. sport ideato negli stati
. pallacésto [pallalcésto), sm . sport. disus. pallacanestro.
2. sm . persona colta, dotta; studioso,
v. pallade). pallàdio2, sm . mitol. simulacro di pallade che
v. pallade). pallàdio3, sm . chim. elemento chimico del
di tale elemento. palladiuro, sm . chim. sale dell'acido palladico.
v. palagio. pallàio, sm . tose. chi vende o fabbrica palle
, paramàglio), sf. (anche sm .). antico gioco di origine
e 'sensazione '. pallante1, sm . ant. gioco infantile, praticato
part. pres. pallante2, sm . ornit. denominazione di alcuni uccelli
'. pallanuotista (pallanotista), sm . (plur. -i).
scuoto, palleggio '. pallare2, sm . tipo di leguminosa andina [
, v. palato1. pallatóio, sm . ant. campo per il gioco della
. da patta1. pallavolista, sm . e f. (plur. m
. palazzo. palle, sm . invar. tose. appellativo confidenziale
, v. pallidezza. palleggiaménto1, sm . palleggio. 2. figur
dramma storico. palleggiatóre, sm . (femm. -trice). sport
agente da palleggiare. palléggio, sm . azione, più o meno prolungata,
deverb. da palleggiare. palleggio, sm . letter. scambio ripetuto e insistente
. pallio. pallerino, sm . ant. chi gioca con la palla
canterino, ecc. palleróso, sm . vino prodotto nella zona di palleroso
, v. paletta1. pallettaro, sm . sport. giocatore di tennis che
. palettizzazione. pallettóne, sm . pallino] per fucile da caccia
, v. palleale. palliaménto, sm . disus. dissimulazione, falsa
, n. 13. 11. sm . pallore. g. villani,
. pallidore (palidóre), sm . ant. e letter. pallore.
comp. omerici. pallidume, sm . ant. e letter. pallore marcato
. di palla1. pallinàccio, sm . pallettone. pedone, 165
peggior. di pallino. pallinàio, sm . giocatore di bocce. giuliani,
. da pallino. pallino, sm . piccola palla, pallina, bilia o
(ant. pàglio, pàlleo), sm . (plur. -i e - «
palla2 e palio. palliotàlamo, sm . anat. gruppo di nuclei talamici
, v. paliotto. pallista, sm . e f. (plur. m
roman. di pallotta. pallòccolo, sm . tose. pallottola; grumo (di
. da palloccolo. palloccòne, sm . (femm. -a). roman