comp. di ordinato. ordinatòrio, sm . commerc. e banc. prenditore
una determinata disposizione. 4. sm . commerc. commissione di acquisto di
fermentazione di essa. 3. sm . panettiere. 4. ant.
v.). pànama, sm . invar. cappello estivo da uomo,
- anche sostant. panamericanismo, sm . concezione politicogiuridica che tende a una
. e. i. pananglismo, sm . tendenza ideologica che sostiene l'eccellenza
. di panaro. panarabismo, sm . ideologia politica originatasi nella seconda metà
separate e distese. 2. sm . strumento per esecuzioni musicali, costituito
. da panarmonia. panaro, sm . ant. cesto, paniere.
v.). panasiatismo, sm . tendenza o aspirazione a creare una
nelle feste panatenaiche. 2. sm . letter. titolo di un discorso dell'
l'altro resto panato. panatóio, sm . ant. dipanatoio, arcolaio.
attraverso lo spagn. panaz, sm . ant. ciascuno dei semi di forma
panàzimo, sm . pane azzimo (v. azzimo)
. panbabilonismo (pambabilonismo), sm . corrente di carattere storico religioso,
. paneberare. panbére, sm . dial. ant. pranzo, pasto
. panbianco (pane bianco), sm . pane confezionato con fior di farina
panbollito (pambollito, pan bollito), sm . (plur. letter. panbolliti
peggior. di panca. pancacciàio, sm . disus. chi passa il tempo
, n. 2. pancaccière, sm . disus. pancacciaio.
, n. 2. pancaccino, sm . disus. chi si dilunga in
n. 2. pancàccio, sm . piano di legno, anche costituito
pancàio (dial. pancaro), sm . chi noleggia le panche e,
. da panca. pancale, sm . drappo di stoffa, per lo più
v. bancale1). pancalismo, sm . filos. termine introdotto dal filosofo
v.). pancarne, sm . ant. pasticcio, schiacciata di
v. pancarpo). pancarpo, sm . ant. spettacolo in uso nell'antica
* frutto '. pancarré, sm . pane in cassetta. volponi,
per la forma. pancassétta, sm . pane in cassetta (cfr. cassetta
. da panca. pancato, sm . sedile di legno con più posti nei
'. pancèllo (pancillo), sm . ant. pannolino. lacopone,
, con sincope. panceltismo, sm . ling. fenomeno linguistico comune a
. fr. panceltisme. panceltista, sm . e f. (plur. m
quale si gloriava. -pancettino (sm .). chiesa, 5-165:
deriv. da panchetta. panchétto, sm . sgabello per sedersi o per appoggiare
. di panca. panchinaro, sm . sport. chi, in una squadra
deriv. da panchina. panchino, sm . panca situata in luogo pubblico che
pancina (v.); pancino, sm . (v.). -acer
pancióna (v.); pancióne, sm . (v.). -spreg
provenz. pansa. panciafichismo, sm . pacifismo vile e profittatone. gramsci
da ^ panciafichista. panciafichista, sm . e f. (plur. m
fichi '». panciagónfia, sm . neol. chi ha la pancia
v.). panciante, sm . frances. inclinazione, attrazione (
2, a panciàticol. panciavuòta, sm . e f. invar. chi è
e spagn. pancera. pancièro, sm . ant. parte ventrale della pelle
dimin. di pancia. pancino, sm . pancia alquanto prominente. - anche
alle poltrone meccaniche. 2. sm . vita pacifica, esente da assillanti incombenze
pancióne (dial. panzóne), sm . pancia al quanto grossa
masch. di pancia. panciòtto, sm . indumento maschile, che per lo
. da pancia. panclassicismo, sm . concezione che propone e difende il