, studio '. paleòlogo, sm . (plur. -gì). letter
si riferisce al paleomagnetismo. paleomagnetismo, sm . branca della geofisica che ha lo
(v.). paleomastodónte, sm . genere di mammiferi proboscidati fossili dell'
di gruppo). paleonemertini, sm . plur. zool. gruppo di
paleonordico, agg. e sm . (plur. m. -ci)
(v.). paleonòtide, sm . in paleogeografia, il massiccio australiano
'mezzogiorno '. paleónte, sm . disus. qualsiasi animale fossile di
(nel 1836). paleontòlogo, sm . (femm. -a). studioso
nel 1838). paleopàllio, sm . genet. la parte più antica
paleopitèco, sm . (plur. -chi). genere
citologie 'psicologia '. paleoptèngi, sm . plur. ornit. insieme di ordini
; 'ala '. paleorealismo, sm . letter. il realismo ottocentesco,
paleornitolo ^ ia. paleornitòlogo, sm . (plur. -gi). studioso
insulari arcaici). 2. sm . ling. parlata delle popolazioni sarde
v.). paleosàuro, sm . paleont. sfenosauro. lessona,
'. paleosiberiano, agg. e sm . paleoasiatico. = voce dotta,
v. ì. paleoslavo, sm . lingua basata su uno dei dialetti
v.). paleosòma, sm . (plur. -i). petrogr
si riferisce al paleosoma. paleostriato, sm . anat. la parte del corpo
v.). paleosuòlo, sm . geol. terreno fossile che conserva
v.). paleotèrio, sm . paleont. genere di mammiferi perissodattili
£>irjplov * belva '. paleòtipo, sm . bibliogr. incunabolo stampato prima del
(v.). paleovèneto, sm . lingua di tipo indoeuropeo e affine
. e. i. paleovulcanismo, sm . geol. il complesso dei fenomeni
(v.). paleozòico, sm . (plur. -ci). era
di tale disciplina. paleozoologista, sm . e f. (plur. m
e. i. paleozoòlogo, sm . (femm. -a; plur.
nei salotti palermitani. 3. sm . territorio circostante a palermo; area
. palesemente. palesaménto, sm . letter. ant. il rendere o
rete. palesatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
vinti i palestini. 4. sm . lingua semitica. lanzi, 1-2-13
palestrita [palestrite), sm . (plur. -i). nell'
si riferisce alla paletnologia. paletnologo, sm . (femm. -a; plur.
. da paletta1. palettière, sm . strumento usato per lavorare di smalto
l'ingl. pallet. palétto, sm . palo corto e di sezione ridotta
, v. paltò. palettóne, sm . pala di una ruota idraulica.
. di paletta1. paletuvière, sm . bot. formazione di piante tropicali
v. paglia1. pali, sm . lingua medioindiana del gruppo indeuropeo,
(palicàrio, palikaro, pallicaro), sm . stor. nell'età bizantina,
var. di palizzata. palicco, sm . dial. pezzetto di legno; stecco
palificate nel mezo. 2. sm . palizzata di difesa. siri,
anche palim bàcchio), sm . metr. antico piede metrico del
palindromo (ant. palìndromon), sm . verso, vocabolo o breve proposizione
da palingenesi]. palingènidi, sm . plur. entom. famiglia di
che concerne la palinologia. palinòlogo, sm . (plur. -gi). bot
si occupa di palinologia. palinone, sm . topogr. palina di particolare lunghezza
palimpsèsto, palimsèsto, palinpsèsto), sm . paleogr. manoscritto di papiro o,
nel 1542). palinuri, sm . plur. zool. tribù di crostacei
v. palinuro). palinuridèi, sm . plur. zool. sottordine di
palinuro). palinùridi, sm . plur. zool. famiglia di crostacei