Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XI Pag.66 - Da MULLIDI a MULO (3 risultati)

calcèus] mulléus. mùllidi, sm . plur. ittiol. famiglia di pesci

. mullo1 fant. mulo), sm . ittiol. genere di pesci teleostei

mulo1 (ant. mullo), sm . (plur. ant. anche mu

vol. XI Pag.67 - Da MULO a MULTA (3 risultati)

i.). mulo2, sm . region. ragazzo; monello.

e. i. mulomèdico, sm . (plur. -ci). letter

mulso2 (ant. móko), sm . letter. vino mescolato con miele

vol. XI Pag.68 - Da MULTANIME a MULTICOLORE (1 risultato)

v.). multibipòlo, sm . elettrotecn. sistema elettrico dotato di

vol. XI Pag.732 - Da OBLIATO a OBLIMARE (1 risultato)

obliatóre (obbliatóre), agg. e sm . (femm. -trice).

vol. XI Pag.733 - Da OBLIMAZIONE a OBLIO (1 risultato)

, obbrìo, obrìo, ubblìo), sm . letter. atto del dimenticare e

vol. XI Pag.735 - Da OBLIQUANGOLO a OBLIQUITÀ (2 risultati)

obbliquato. obliquatóre, agg. e sm . anat. disus. che serve

v. obliquare). obliquimelo, sm . medie. strumento per misurare l'

vol. XI Pag.741 - Da OBLITERATO a OBLIVIONE (2 risultati)

riconoscersi. obliteratóre, agg. e sm . (femm. -trice). bu-

per influsso di oblivione. oblivio, sm . letter. oblio, dimenticanza.

vol. XI Pag.743 - Da OBLIVIOSO a OBLOMOVISMO (2 risultati)

, v. oblivioso. oblò, sm . marin. finestrino di forma circolare

'parlare '). oblomovismo, sm . letter. indolenza, neghittosità che

vol. XI Pag.744 - Da OBLONE a OBOE (4 risultati)

. oblóne (ubidite), sm . ant. luppolo. lud

. obnubilaménto (onnubilamènto), sm . medie. stato di confusione

'nuziale '. òbo, sm . bot. albero caratteristico dell'ame

. oboè, obuè, uboè), sm . mus. strumento a fiato della

vol. XI Pag.745 - Da OBOISTA a OBOVALE (4 risultati)

delle note. oboista, sm . e f. (plur. m

v. obolo1-2. oboiino, sm . numism. piccola moneta, coniata

. òbelo, òbole, òbulo), sm . numism. unità monetaria dell'antica

òbolo2 (ant. òbole), sm . region. bot. acero

vol. XI Pag.746 - Da OBOVATO a OBSTUPEFATTO (9 risultati)

, v. obbrobrio. obregoniani, sm . plur. eccles. religiosi della

v. orrettizio. obrétto, sm . ant. dobletto. codice

, v. obbligo. òbrio, sm . entom. genere di insetti coleotteri

, n. 6. òbside, sm . letter. ant. persona consegnata

. ossidione e deriv. obsignatóre, sm . letter. testimone che firma 0

zione regressiva. obsonatóre, sm . letter. nell'antica roma,

nio. obsónio, sm . letter. cibo necessario, vitto.

* compro '). obsoviogaro, sm . ant. pianta fornita di proprietà

, stringere '. obstràgulo, * sm . letter. laccio di una calzatura,

vol. XI Pag.747 - Da OBTALMIA a OBUMBRATO (6 risultati)

con rifacimento paretimologico. obtalmo, sm . ant. sorta di pietra a cui

'stendere '). obtènto2, sm . letter. scopo di un'azione

obtrectatóre (obtrettatóre, ottrettatóre), sm . (femm. -trice).

v. ottuso. obtuto, sm . letter. sguardo, vista.

obolo1. obumbràcolo (obbumbràcolo), sm . letter. riparo, difesa.

). obumbraménto [obbumbraménto), sm . ant. e letter. diminuzione

vol. XI Pag.748 - Da OBUMBRAZIONE a OCA (1 risultato)

con assimilazione regressiva. obuso, sm . obice. -al figur.: persona

vol. XI Pag.750 - Da OCA a OCCASIONALE (6 risultati)

oca senza farla gridare: portare viaocarinàio, sm . artigiano che fabbrica ocadenari e beni

, n. 5. ocaiòlo, sm . chi, a siena, è nato

dizionario delle professioni. ocarinista, sm . e f. (plur. m

, v. occasione. ocazzo, sm . ant. maschio dell'oca (con

, v. oca1. occamismo, sm . filos. l'insieme delle teorie

s s occamista, sm . e f. (plur. m

vol. XI Pag.751 - Da OCCASIONALISMO a OCCASIONE (3 risultati)

deriv. da occasionale. occasionalista, sm . e f. (plur. m

deriv. da occasione. occasionalismo, sm . filos. dottrina filosofica

* causare '. occasionàrio, sm . teol. chi è esposto all'occasione

vol. XI Pag.754 - Da OCCASO a OCCASO (1 risultato)

anche cagione. occaso1, sm . letter. punto cardinale che cor

vol. XI Pag.755 - Da OCCASO a OCCHIAIA (1 risultato)

; arco (ocèllo), sm . di orizzonte delimitato dall'ovest