. da mucoperiostio. mucoperiòstio, sm . istol. periostio fornito di
indica gli enzimi. mucopolisaccàride, sm . biochim. ciascuno dei polisaccaridi
indica uno stato morboso. mucoprotèide, sm . biochim. mucoproteina. =
v.). mucopùs, sm . medie. essudato purulento prodotto
v.). mucor, sm . invar. lat. bot. genere
genere mucor. mucóre, sm . ant. secrezione densa e gelati
'pugnale '. mucróne, sm . letter. ant. punta acuminata.
azione da mudare1. mudandi, sm . plur. ant. mutande.
di tipo sett. mudàr, sm . bot. pianta della famiglia ascle-
mudar 'mudàr '. mudaro, sm . ant. nei sec. xvi e
. muderì (mudéri), sm . stor. nell'impero ottomano,
. mudìr. mudi, sm . zool. razza di cane da pastore
. mudìr (modìr), sm . stor. funzionario dell'impero ottomano
. mudato e muda1. mudo2, sm . ant. dazio, gabella, imposta
(muesino, muezino, muezzino), sm . invar. persona che,
forma del guscio). nodosàuridi, sm . plur. zool. fossili del cretaceo
genere nodosaurus'nodosauro '. nodosàuro, sm . zool. genere di rettili della
'nodo '. nodòstomi, sm . plur. zool. ordine di echi-
v.). nodulétto, sm . medie. noduletti gliali: piccoli
2. nòdulo (nòdolo), sm . piccola quantità di sostanza agglomerata.
v. nò. noè, sm . persona vecchissima o vissuta in tempi
t t noèma1, sm . (plur. -i). retor
res » '. noèma2, sm . (plur. - *).
, n. 2. noematocògrafo, sm . strumento atto a regi
* scrivo '. noematocòmetro, sm . strumento per valutare il tempo necessario
il 1940). noetarco, sm . (plur. -chi). filos
noeziano, noezièno), agg. e sm . re- lig. seguace del monarchianismo
deriv. da noè. noetismo, sm . relig. modalismo, monarchianismo,
. di noferi. nòferi, sm . nell'espressione fare il noferi:
nogài (nogàj, noghàj), sm . invar. etnol. popolazione
isolò tale virus. nogullo, sm . invar. etnol. popolazione della
leviam sì tardi. 7. sm . filos. personalità cosciente di un soggetto
(v.). noiaménto, sm . ant. molestia, noia; difficoltà
morte. noiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
verb. da noiare. nòlo, sm . ant. noia, fastidio, disgusto
creditor noioso. -pedantesco. - anche sm .: pedante. l pascoli,
verb. da noleggiare. noleggiaménto, sm . disus. l'azione di dare
trasporto come vettura o nave. -anche sm . (in partic.: vetturino di
'nolo '. noleggiatàrio, sm . chi dà a noleggio una nave
e noleggiato. noleggiatóre, sm . (femm. -trice). chi
azione da noleggiare. noleggino, sm . ant. noleggiatore professionale di mezzi
. da noleggio. noléggio, sm . dir. navig. contratto, tipico
, espressione lat. con valore di sm . invar. tema iconografico cristiano,
. i. f nòlito, sm . ant. prezzo che si deve corrispondere
. nòllo; dial. nuòlo), sm . corrispet tivo da pagarsi
noma (ant. nòmas), sm . (plur. -i; raro anche
, tribù araba nomadica. nomadismo, sm . regime, modo di vivere proprio
), per aferesi. nomarca, sm . (plur. -chi). stor
, 5159). nómbolo, sm . dial. ant. lombo di animale
(ant. nómo, nuòme), sm . (plur. ant. anche