Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XI Pag.18 - Da MOTTEGGIOSO a MOTTINAMENTO (4 risultati)

. da motta1. mottése, sm . stor. piccolo valvassore che faceva

n. 6. mottettista, sm . e f. (plur. m

deriv. da mottetto1. mottétto1, sm . componimento o genere poetico che racchiude

, v. motteggiare. mottinaménto, sm . ant. ammutinamento, sedizione.

vol. XI Pag.19 - Da MOTTINO a MOTTO (1 risultato)

dial. ant. mutte), sm . battuta, frase o risposta, proferita

vol. XI Pag.246 - Da NAUCLEINA a NAUFRAGARE (1 risultato)

; v. naucraria. nàucrate, sm . ittiol. genere di pesci caran-

vol. XI Pag.247 - Da NAUFRAGATO a NAUFRAGIO (2 risultati)

sarebbero state perdonate. naufragatóre, sm . stor. pirata appartenente a bande

naufràgio (ant. naufràggió), sm . perdita totale di una nave o

vol. XI Pag.248 - Da NAUFRAGO a NAUMACHIARIO (5 risultati)

'. nàufrago, agg. e sm . (femm. -a; plur.

. naulo. naulière, sm . ant. barcaiolo, nocchiero.

nave, nocchiero '. naulizaménto, sm . marin. ant. contratto di

nomi d'azione. nàulo, sm . (anche nàula, sf.)

tàyoyai 'combatto '. naumachiàrio, sm . prigioniero, schiavo o

vol. XI Pag.249 - Da NAUMACO a NAUSEA (3 risultati)

, da naumachia 'naumachia nàumaco, sm . (plur. -chi). letter

e. i. nàuplio1, sm . zool. stadio iniziale larvale della

della danaide amimone. nàuplio2, sm . ant. nautilo (v. nautilo1

vol. XI Pag.251 - Da NAUSEO a NAUTICO (2 risultati)

'nausea '. nausìbio, sm . entom. genere di insetti coleotteri

corro '). nàuta, sm . (plur. -i; ant.

vol. XI Pag.252 - Da NAUTIGARE a NAVALE (6 risultati)

(ant. nàutile, nàutulo), sm . zool. unico genere vivente di

. vaurixtx;. nàutilo2, sm . vaso di metallo prezioso a forma

= da nautilo *. nautiloidèi, sm . plur. zool. e paleont.

i. nautòdici (nautodici), sm . plur. stor. dir.

) 'giustizia '. nautòfono, sm . marin. dispositivo installato presso alcune

navaiolo (navaiulo, navaiuòlo), sm . ant. costruttore di navi.

vol. XI Pag.253 - Da NAVALE a NAVARRINO (10 risultati)

'nave '. navale2, sm . ant. specchio d'acqua coperto

navalèstro (navale sire), sm . ant. e letter.

') incrociato con navale navalière, sm . ant. uomo di mare, marinaio

(nel 1337). navalismo, sm . tendenza politica o corrente d'opinione

deriv. da navalel. navalista, sm . (plur. -i). sostenitore

-operaio navalmeccanico (anche semplicemente navalmeccanico, sm .): lavoratore di un'industria

. navarco [navarca), sm . (plur. -chi). stor

, v. navarrino. navaròlo, sm . ant. barcaiolo, traghettatore.

settentrionale. navarrèse, agg. e sm . e f. che è nato o

navarrino (navarino), agg. e sm . (femm. -a).

vol. XI Pag.254 - Da NAVARRISTA a NAVE (3 risultati)

cavalli andalusi e arabi. navarrista, sm . e f. (plur. m

navazza sf. (anche navazzo, sm .). enol. re- gion

, 3, 85. navazzaro, sm . disus. addetto al trasporto dei

vol. XI Pag.256 - Da NAVE a NAVERA (2 risultati)

, di marina. 2. sm . marinaio, navigante. giovanni da

po£ 'nocchiero '. navèllo, sm . ant. recipiente a forma di

vol. XI Pag.257 - Da NAVERARE a NAVICELLA (1 risultato)

'nave navétto, sm . letter. disus. piccola nave;

vol. XI Pag.258 - Da NAVICELLA a NAVICELLAIO (1 risultato)

. navicellàio (navicellaro), sm . chi pilota o guida un'imbarcazione

vol. XI Pag.259 - Da NAVICELLATA a NAVICOLARE (3 risultati)

da navicella1 e navicello. navicellino, sm . piccola imbarcazione. trattati antichi [

. milan. naviselìn. navicèllo, sm . piccolo veliero toscano a due alberi

navichièro, navighière, navighièro), sm . ant. e letter. padrone

vol. XI Pag.260 - Da NAVICOUTE a NAVIGANTE (2 risultati)

'(cicerone). navìculo, sm . ant. navicella. -anche al

navigaménto (navicamènto), sm . ant. navi gazione

vol. XI Pag.261 - Da NAVIGARE a NAVIGARE (1 risultato)

produrranno insensibile. 6. sm . letter. animale marino. baldi

vol. XI Pag.263 - Da NAVIGATO a NAVIGATO (1 risultato)

se ne rallegrarono. 15. sm . (plur. i). ant

vol. XI Pag.264 - Da NAVIGATORE a NAVIGAZIONE (1 risultato)

, navigadóre), agg. e sm . (femm. -trice). che

vol. XI Pag.267 - Da NAVIGHIERE,NAVIGHIERO a NAVIGLIO (1 risultato)

. navigio (navìggio), sm . ant. imbarcazione di grandi