Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XI Pag.24 - Da MOVERE a MOVIMENTATO (2 risultati)

. da movibile. movière, sm . milit. militare che ha l'inca

indica attività professionali. moviglióne, sm . ant. morviglione. tesauro

vol. XI Pag.25 - Da MOVIMENTAZIONE a MOVIMENTO (1 risultato)

moviménto (disus. muovimèntó), sm . spostamento di un punto materiale,

vol. XI Pag.312 - Da NEGATIVOSCOPIO a NEGATO (2 risultati)

negativa: lente divergente. 20. sm . nella fotografia, negativa (v.

nègatif. negati voscòpi o, sm . negatoscopio. = voce dotta

vol. XI Pag.313 - Da NEGATO a NEGAZIONE (6 risultati)

'. negatone (negatióne), sm . fis. negatrone (v.

i. negatore1, agg. e sm . (femm. -trice). che

. negstor -óris. negatcre2, sm . inform. invertitore. =

(ulpiano). negatoscòpio, sm . dispositivo, costituito generalmente da una

. e. i. negatróne1, sm . fis. elettrone (considerato in

(v.). negatróne2, sm . elettron. tubo termoelettronico munito di

vol. XI Pag.322 - Da NEGLIGEVOLE a NEGOZIARE (4 risultati)

v. niego1. nègo, sm . ant. negus, sovrano etiopico.

sf. (raro anche negòsso, sm .). dial. piccola rete aa

. da negoziale. negoziaménto, sm . disus. la serie di operazioni

negoziante (ant. negociante), sm . e f. persona che esercita

vol. XI Pag.324 - Da NEGOZIATIVO a NEGOZIAZIONE (2 risultati)

dirittura a roma. 3. sm . l'insieme delle trattative politiche o

, nigoziatóré), agg. e sm . (femm. -trice). incaricato

vol. XI Pag.325 - Da NEGOZIO a NEGOZIO (1 risultato)

. negòcio, negòzzio, nigòzio), sm . necessità di sì bassi esercizi, per

vol. XI Pag.328 - Da NEGOZIOSO a NEGRARA (2 risultati)

. negozio. negràceo, sm . spreg. negro (con una connotazione

comp. di negro. negrara, sm . agric. ciascuno dei diversi vitigni

vol. XI Pag.329 - Da NEGRARIA a NEGRICCIO (4 risultati)

'diventare nero '. negreggiaménto, sm . letter. il nereggiare, lappar

dei rispettivi frutti. negrettino, sm . agric. vitigno coltivato in toscana

colore dei grappoli. negrétto, sm . agric. neretto. =

dotta da tale vitigno. negrettóne, sm . ornit. region. orco marino

vol. XI Pag.330 - Da NEGRIDE a NEGRO (9 risultati)

négride, agg. e sm . antrop. che è proprio, che

. -nave negriera (anche negriero, sm .): bastimento da carico attrezzato

. per simil. e al figur. sm . (femm. -a). persona

, v. negligenza. negrìgio, sm . ant. negligenza, trascuratezza.

.). negrillo, sm . antrop. pigmeo africano (per lo

. da negro. negrismo, sm . tendenza ad assumere nella propria produzione

deriv. da negro. negrisòlo, sm . region. ornit. stiaccino

colore scuro del piumaggio. negrità1, sm . e f. (plur. m

. da negrito. negrito, sm . antrop. individuo appartenente alla razza

vol. XI Pag.333 - Da NEGROAFRICANO a NEGROIDE (5 risultati)

: colonie negre. 17. sm . colore nero, scuro. -per metonimia

.). négro amaro, sm . agric. vitigno coltivato nel leccese

. negrófilo, agg. e sm . che nutre ammirazione, entusiasmo eccessivi

'amico '. negrofumo, sm . ant. e letter. nerofumo.

(un carattere somatico). -anche sm . plur. negroidi: l'insieme

vol. XI Pag.334 - Da NEGROMANSIA a NEGROMANZIA (3 risultati)

ant. nigromante, nogromante), sm . e f. persona che esercita la

notte con li spiriti.. sm . (femm. -a). ant

. da negromante. negromantismo, sm . spreg. azione negativa e oscurantistica

vol. XI Pag.335 - Da NEGRONATO a NEMATODI (9 risultati)

'folletti della montagna negronato, sm . zootecn. faloppa. =

da negro ne. negróne, sm . veter. giallume del baco da

fase della malattia. negronéto, sm . zootecn. bozzolo di seta che

scuriccio del bozzolo. negróni, sm . invar. aperitivo composto da una

. negróre (nigróre), sm . ant. e letter. l'essere

-òris 'nerezza '. negrume, sm . spreg. accozzaglia di insegne,

v. neghittoso. negundo, sm . bot. acero americano o bianco

v. niuno. nègus, sm . invar. stor. monarca nell'etiopia

grigio-verdastro scuro del dorso. neirano, sm . agric. vitigno da vino rosso,