Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. XI Pag.14 - Da MOTOVEICOLO a MOTTA (6 risultati)

motoveicolo » sm . veicolo azionato da un motore endotermico

(v.). motoveleggiatóre, sm . marin. motovela. 2

(v.). motovelièro, sm . marin. veliero munito di un

v.). motovelivolo, sm . aeron. velivolo dotato di

corretto motovelo dròmo), sm . sport. pista attrezzata per la di

fr. motovèlodrome. moto ventilatóre, sm . gruppo meccanico costituito da un ventilatore

vol. XI Pag.202 - Da NASCOXO a NASICCHIANTE (5 risultati)

dei poemi epici. nascilo1, sm . ant. persona che ha il naso

. di naso. nasèllo2, sm . ittiol. pesce marino teleosteo dell'

il nasello ». nasèo, sm . ittiol. genere di pesci teleostei

sussiego o fastidio. nasétto, sm . naso di piccole dimensioni, o

. da naso. nasica1, sm . invar. zool. scimmia catarrina

vol. XI Pag.203 - Da NASICCHIARE a NASO (9 risultati)

odor buono dell'incenso. nasìcchio, sm . raro. naso piccolo e di

. nasìccio (naxìció), sm . ant. broccato d'oro fabbricato

suicida, ecc. nasicìdio, sm . scherz. taglio del naso.

uxoricidio, ecc. nasicóne, sm . (femm. -a). persona

deriv. da naso. nasigliaménto, sm . letter. suono sgradevolmente nasale.

(v.). nasìlio, sm . zool. genere di mammiferi insettivori

nàsus * naso '. nasilio, sm . zool. genere di mammiferi insettivori

deriv. da naso. nàsion, sm . anat. punto craniometrico, impari

, v. nascimento. naso, sm . parte prominente del volto umano,

vol. XI Pag.206 - Da NASOANTRALE a NASOMOZZO (3 risultati)

di origine ven. nasobianco, sm . (plur. -chi). zool

(v.). nasofaringe, sm . e f. anat. sezione superiore

v.). naso mózzo, sm . bot. tose. pistacchio falso

vol. XI Pag.207 - Da NASONCE a NASSA (7 risultati)

nasonce, sm . scherz. naso grande e pronunciato.

scherz. da naso. nasóne1, sm . naso grosso, pronunciato, imponente.

. nazareo. nasórre, sm . scherz. ant. naso grande e

oxo7réoi 'osservo '. nasoscòpio, sm . medie. rinoscopio. = cfr

ad assisi). naspatóio, sm . ant. naspo. colombini

deriv. da naspo. naspo, sm . aspo per avvolgere in matasse un

, per aferesi. naspro, sm . gastron. ant. impasto, di

vol. XI Pag.208 - Da NASSA a NASSO (10 risultati)

nassàio (nasciàglio, nasciàio'j, sm . ant. e dial. insieme

sec. xi). nassarìidi, sm . plur. zool. nassidi, bucci-

v. nassa2). nassaròlo, sm . chi pesca con la nassa.

v. nassada. nassellari, sm . plur. zool. raggruppamento

e. i. nasserì, sm . invar. ant. moneta araba d'

4, 99. nasserismo, sm . polit. insieme dei princìpi

(1918-1970). nàssidi, sm . plur. zool. famiglia di molluschi

marmo nassio (anche semplicemente nassio, sm .): roccia arenaria caratteristica dell'

(ant. nàscio, naxo), sm . bot. region. tasso (

marchigiano intasso. nasso2, sm . disus. nassa per la pesca.

vol. XI Pag.209 - Da NASSO a NASTRO (8 risultati)

e. i. nastarài, sm . invar. bot. ant. nasturzio

v.). nàstaro, sm . ant. nastro. masuccio

. e. i. nasto1, sm . gastron. ant. sorta di dolce

cfr. anche nastrata. nasto2, sm . bot. disus. canna arborea della

(1748-1836). nastràio, sm . disus. chi fabbrica o commercia

deriv. da nastro. nastrarne, sm . ant. quantità, assortimento di

, figura '). nastrino, sm . nastro di larghezza e lunghezza ridotte

dimin. di nastro. nastro, sm . tessuto di lunghezza indeterminata e di

vol. XI Pag.211 - Da NASTROMAGNETICO a NASTURZIO (2 risultati)

teca, ecc. nastrùzio, sm . bot. ant. crescione.

nastùrzio (nastùrcio, nasturzo), sm . bot. genere di piante della