Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. X Pag.825 - Da MONOPATIA a MONOPOLIO (16 risultati)

'conficco '. monopeptide, sm . chim. amminoacido. =

(v.). monopètto, sm . invar. giacca con una sola

(v.). monopèzzo, sm . invar. costume da bagno femminile

(v.). monopiède, sm . fotogr. supporto che serve per

). monopìlei (monopilèi), sm . plur. zool. nassellari.

porta, apertura '. monopirèno, sm . bot. disus. frutto provvisto

v.). monoplacòfori, sm . plur. zool. classe di

'porto '. monoplano, sm . aeroplano che ha un solo piano

. e. i. monopnèumoni, sm . plur. zool. sottordine di

. da monopodio2. monopòdio1, sm . disus. tavolo sorretto da un

'piede '. monopòdio2, sm . bot. tipo di ramificazione in

, per sincope. monopòla, sm . (plur. -1). ant

v.). monopoli, sm . invar. gioco fra più persone,

ant. monopolier. monopoliatóre, sm . ant. monopolista, in

. e. i. monopolière, sm . ant. monopolista, incettatore.

monipòlio; disus. monupòlio), sm . econ. forma di mercato caratterizzata

vol. X Pag.827 - Da MONOPOLISMO a MONOPOLIZZARE (2 risultati)

'vendo '. monopolismo, sm . sistema economico basato sulla concentrazione dei

, tendenze, movimenti. monopolista, sm . e f. (plur. m

vol. X Pag.828 - Da MONOPOLIZZATO a MONORIFRANGENTI (15 risultati)

gli alti salari. monopolizzatóre, sm . persona o gruppo imprenditoriale che esercita

e spazzaturai ». monopòlo, sm . fis. particella ipotetica con un

v.). monopolòide, sm . monopolio non esclusivo, soggetto a

. monopósto, agg. e sm . e f. invar. che ha

astr. -la. monopsichismo, sm . filos. dottrina deri

. monopsichista, agg. e sm . e f. (plur. m

v.). monopsillo, sm . entom. genere di insetti afanitteri

'pulce '. monopsònio, sm . econ. forma o situazione di

provvista di viveri '. monopsonista, sm . e f. (plur. m

'testicolo '. monorchidi, sm . plur. zool. famiglia di

. astr. -la. monorchidismo, sm . medie. monorchidia. = deriv

'testicolo '. monoreattóre, sm . aeron. velivolo azionato da un

(v.). monoréma, sm . ling. frase composta di una

xoc 'parola '. monorèmo, sm . marin. disus. imbarcazione dotata

. e. i. monorifrangènti, sm . plur. zool. raggruppamento sistematico

vol. X Pag.829 - Da MONORIFRANGENZA a MONOSILLABICO (10 risultati)

). monorméggio (monoorméggio), sm . marin. boa di monorméggio:

. monorrini [monorini), sm . plur. zool. vertebrati di

v. monoritmo. monosaccàride, sm . chim. ciascuno dei composti

). monòscelo, agg. e sm . fisiol. disus. che ha

una sola gamba. 2. sm . ant. mitico animale indiano, che

'gamba '. monoscenismo, sm . medie. tendenza patologica a tornare

e comportamenti. monoscì, sm . invar. sci d'acqua di dimensioni

(v.). monoscolècidi, sm . plur. zool. gruppo di

, lombrico '. monoscòpio, sm . elettron. tubo generatore usato nella

.). • monoside, sm . chim. glicoside con una sola

vol. X Pag.830 - Da MONOSILLABISMO a MONOSTICO (7 risultati)

monosillabismo, sm . ling. carattere o insieme delle

primeggia la chinese. 3. sm . parola costituita da una sola sillaba

'sillaba '. monosillogismo, sm . filos. ragionamento deduttivo costituito da

(v.). monòsio, sm . chim. monosaccaride. = voce

(v.). monosolfuro, sm . chim. composto la cui molecola

, v. monossilo. monosòma, sm . fisiol. mostro doppio in cui

(v.). monospàr, sm . invar. aeron. struttura alare