Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. X Pag.75 - Da MENGA a MENINGE (11 risultati)

a. menge. mengèidi, sm . plur. entom. famiglia di insetti

v. mengea). mengeoidèi, sm . plur. entom. superfamiglia di

-oeisfjs 'simile, affine mengòi, sm . plur. popol. denari, soldi

». mengòto (mengòtto), sm . ornit. region. chiurlo.

proprio domenico). menhir, sm . invar. monumento megaliticopreistorico, costituito da

, palazzo '. meniano, sm . (plur. ant. anche -a

e. i. meniantòlo, sm . chim. composto liquido con odore

. minimo. menimpipismo, sm . menefreghismo. soffici, v-1-557:

. menimpipista, agg. e sm . e f. (plur. m

. menimpipo (meneimpipo), sm . e f. invar. persona

malinconia e deriv. meninfìschio, sm . e f. invar. chi assume

vol. X Pag.811 - Da MONNARIA a MONOASSE (7 risultati)

da monofonico]. mòno, sm . ant. scimmia, bertuccia.

v.). monoàcido, sm . chim. composto basico che presenta

v.). monoalogenato, sm . chim. composto che contiene un

(v.). monoamminoàcido, sm . chim. ciascun amminoacido della serie

(v.). monoamminodifosfàtide, sm . chim. fo- sfatide che presenta

(v.). monoamminomonofosfàtide, sm . chim. fosfatide che presenta nella

v.). monoarsóne, sm . chim. farmac. sale disodico

vol. X Pag.812 - Da MONOASSICO a MONOCEFALO (15 risultati)

(v.). monobagno, sm . fotogr. soluzione che contiene i

(v.). monobenzóne, sm . chim. etere monoben- zilico dell'

. chim. -one. monobèo, sm . zool. genere di insetti

'vita '. monoblasto, sm . fisiol. cellula altamente immatura del

. monoblessìa (monoblepsìa), sm . medie. anomalia della vista,

formato da un solo blocco. -anche sm ., nella lo- cuz. a

verticale (un edifìcio). -anche sm . 4. sm. insieme coordinato

. -anche sm. 4. sm . insieme coordinato e compatto comprendente gli

a caldo (un fucile). -anche sm ., nella locuz. a monoblocco

(v.). monobràchio, sm . medie. malformazione congenita caratterizzata dal

(v.). monocameralismo, sm . dir. cost. e polit.

- monocanna, agg. e sm . invar. balist. che ha

(v.). monocàrio, sm . bot. classificazione di piante del

relativo a un monocasio. monocàsio, sm . bot. infiorescenza terminante in un

'. monòcchio, agg. sm . ant. che ha un occhio

vol. X Pag.813 - Da MONOCELLULARE a MONOCOLO (16 risultati)

centrico e differenziato semanticamente. monocèntride, sm . ittiol. genere di pesci monocentridi

e xévxpov * centro monocèntri di, sm . plur. ittiol. famiglia di

scient. monocentridae. monocentri§mo, sm . polit. sistema politico- ideologico e

monòcero (monocerote, monoceròta), sm . animale favoloso, immaginato con corpo

solo corno '. monocerónte, sm . astron. costellazione, situata fra

monocero). monochetóne, sm . chim. che presenta nella molecola

(v.). monòchiro, sm . medie. disus. chi è privo

(v.). monociclo, sm . veicolo con una sola ruota a

(v.). monocirro, sm . ittiol. genere di pesci at-

monocito (monocita), sm . fisiol. leucocito di dimensioni medie

— anche sf. (rar. sm .). 2. geogr

deriv. da monoclino1. monoclinismo, sm . bot. carattere delle piante che

xxlvw 'piego '. monoclònio, sm . paleont. dinosauro vissuto nel cretaceo

(v.). monoclorotrifluorometano, sm . chim. derivato del metano,

(v.). monocòcco, sm . (plur. -chi). bot

deriv. da monocolo2. monocolismo, sm . letter. l'essere privodi un occhio

vol. X Pag.814 - Da MONOCOLO a MONOCORDE (1 risultato)

antica riesce monocula. 3. sm . anat. ant. intestino cieco.