v.). mèfìo, sm . stor. dir. meta (come
vel nuptialem '». mefisto, sm . berretto di lana con tre punte,
di questo. mefistofele, sm . personaggio demoniaco, apparso per la
mendicicòmio, sm . disus. ospizio per indigenti,
'l medesmo. 9. sm . marin. disus. trinchettino.
. da mendico. mendicume, sm . ant. estrema indigenza,
-urne. mendìo, agg. e sm . (femm. -a). dial
contraz. di mendico. mèndo1, sm . abitudine biasimevole, difetto, abuso
cfr. menda1. mèndo2, sm . ant. correzione, emendamento.
menécmo (menéchmo, menégmo), sm . latin. gemello. - anche
mévaixù-oi;). menefreghismo, sm . atteggiamento, sia abituale sia occasionale
. menefreghista, agg. e sm . e f. (plur. m
. da menefrego. menefrégo, sm . invar. nella locuz. alla menefrego
. da menefrego. meneghinismo, sm . complesso delle caratteristiche peculiari dell'anima
. meneghino (meneghìn), sm . teatr. maschera popolare milanese,
parini. 2. agg. e sm . (femm. -a). che
non parlava meneghino? 5. sm . dialetto milanese. carducci, iii-17-15
re di troia. menelao, sm . letter. marito tradito.
. di mondo1. mondaménto, sm . ant. mondatura di frutti,
. e. i. mondanino1, sm . agric. mondanino crivellatore: bracciante
. mondanino2, agg. e sm . zool. region. razza
piccione mondano (anche semplicemente mondano, sm .): razza di colombi di
eleganza delle forme. mondarape, sm . letter. strumento per ripulire e
di competizione politica. mondatóio, sm . attrezzo che negli oleifìci serve a
. mondatore, agg. e sm . (femm. -trice). che
suff. del dimin. mondèllo, sm . region. sottomultiplo del tomolo,
. e di al. mondezzaro), sm . luogo in cui sono ammassate o
campionati mondiali (anche solo mondiale, sm ., o mondiali, sm.
, sm., o mondiali, sm . plur.): svolgimento delle gare
'mondo '. mondialismo, sm . polit. tendenza a investire tutto'
da mondo2. mondifìcaménto, sm . ant. proprietà terapeutica atta a
sciolte. -mondi nè ilo, sm . (v.). =
. dei di min. mondinèllo, sm . tose. varietà di castagno che
. di mondina2. mondino, sm . ant. unità di misura per
bilabiale sorda. mondi òtto, sm . di al. bocconcino confezionato con
n. 3). móndolo, sm . region. spazzaforno, fruciandolo.
mondualdo. mondualdo (mundualdo), sm . stor. dir. nel diritto
. mundwald. mondume, sm . residuo o scarto della macinazione dei
monegasco, agg. e sm . (plur. m. -chi)
. da monello2. monellino, sm . (femm. -a). ragazzino
. di móne. monèllo2, sm . ragazzo o adolescente, per 10
w. 5242. monèma, sm . (plur. -1). ling
, v. monoenergismo. monènte, sm . letter. esortatore, consigliere.
esortare '. monergismo, sm . teol. dottrina teologica che attribuisce
. monesine. monestaménto, sm . ant. consiglio autorevole, ammonizione
. da monetare. monetaggio, sm . costo complessivo delle operazioni ai zecca
triumviri monetali (anche semplicemente monetali, sm . plur.): nell'antica
coniato, moneta '. monetaménto, sm . disus. emissione di monete metalliche