, n. 17. menocito, sm . istol. cellula simile a un istio-
monteprèmi (mónte prèmi), sm . invar. in sieme
mene parechie dì. montepulciano1, sm . vino toscano, da pasto,
provincia di siena. montepulciano2, sm . ant. strumento usato per l'
. monteritóndo (1mónte ritóndo), sm . ant. deretano, sedere (
v. montiere. monterósso, sm . vino tipico della zona delle cinque
. - anche sostant. montessorismo, sm . il complesso delle teorie e dei
, il montessorismo. montétto, sm . ant. rilievo poco elevato,
dimin. di monte. montevècchia, sm . vino brianzolo da pasto secco,
, v. mongolfiera. montgolfìlòquio, sm . scherz. ipotetico linguaggio ispirato alle
montiano. montiano2, agg. e sm . geol. uno dei quattro piani
d'azione da monticare. montìcchio, sm . mucchio, più o meno consistente,
. da monticcio. monticelo, sm . ant. soluzione poltigliosa in cui
(v.). móntice, sm . ant. cresta dell'elmo.
monticèllo (ant. montisèllo), sm . rilievo di altezza alquanto modesta;
, v. montigiano1. monticino, sm . piccolo mucchio di oggetti o
. monticolo [monticalo), sm . ant. e letter. rilievo
montière [montèro, montièro), sm . disus. capocaccia che aveva
v. monte ficale. montifringuèllo, sm . ornit. genere di uccelli della
mon- tambanco. montino1, sm . roman. succursale del monte dei
dal panzini. montino2, sm . l'azione del salire con un
verbale da montare. montióne, sm . letter. mucchio, catasta di
v. monticello. montista, sm . e f. (plur. -t
. 17). montivo, sm . region. vento settentrionale che spira
. denom. da montone3. montonaro, sm . ant. ovile per montoni (
, n. 11. montoncino, sm . montone giovane. carducci, iii-24-184
dimin. di montone1. montóne1, sm . zool. maschio della pecora (
montóne3 (ant. montóno), sm . mucchio, ammasso, cumulo (
e muntuni. montònico, sm . invar. vitigno a maturazione tardiva
verbi fre- quent. monuménto, sm . struttura architettonica (che si distingue
v. monopolio. monzao, sm . ant. monsone. sassetti
comp. di monzese. monzìcchio, sm . ant. e region. mucchio,
, v. mobéd. mòpe, sm . invar. zool. tadarida.
. mops mopis. mòps, sm . invar. zool. piccolo cane da
v. mòra5. moràc, sm . invar. lacca usata per verni
una voce indocinese. morace, sm . marin. pezzo di legno arrotondato
con riferimento al colore. moràio, sm . (anche moràia, sf.)
moraiolo (anche semplicemente morato lo, sm .): specie di ulivo caratterizzato da
insomma, morale. 8. sm . il complesso dei valori esistenziali,
della vittoria. 11. sm . e f. (per lo più
. di morale1. morale3, sm . region. nelle costruzioni navali e
del tetto '. moraleggiaménto, sm . atteggiamento o discorso moraleggiante.
v. moralmente. moralismo, sm . tendenza a concepire la dottrina morale
dottrina o tendenza. moralista, sm . e f. (plur. m
. da moralizzare. moralizzaménto, sm . adeguamento ai princìpi e alle norme
. moralizzatore, agg. e sm . (femm. -trice).
deriv. da moraro. moraro, sm . region. gelso, moro.
moravi (anche semplice- mente moravi, sm . plur.): movimento religioso
, v. morbillo. morberèllo, sm . ant. malanno poco grave,
. ampliato -erello. morbétto, sm . ant. persona antipatica,