Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. X Pag.77 - Da MENISCOIDE a MENO (3 risultati)

fr. ménispermine. menispèrmo, sm . bot. genere di piante erbacee,

. minna. mennéro, sm . ant. collare di ferro per prigionieri

mennonisme. mennonita, agg. e sm . e f. (plur. m

vol. X Pag.830 - Da MONOSILLABISMO a MONOSTICO (6 risultati)

spar 'longherone '. monospasmo, sm . medie. contrazione spastica a carico

cfr. monospermìa. monospòrei, sm . plur. zool. sottordine di

. aggettivale -ico. monospòrio, sm . bot. genere di funghi ifomiceti

spora, seme '. monossido, sm . chim. ossido la cui molecola

pezzo di legno. 2. sm . marin. piccola imbarcazione ricavata da

. e. i. monossilóne, sm . disus. piccola imbarcazione, ricavata

vol. X Pag.831 - Da MONOSTICODONTI a MONOTIPIA (11 risultati)

e axlxos 'verso monosticodónti, sm . plur. zool. irudini.

. monòstoma (monòstomo), sm . zool. genere di vermi platelminti

'strofa '. monosuchi, sm . plur. zool. sottordine dell'

* coccodrillo '. monotàlami, sm . plur. zool. ordine di

, guaina '. monoteismo, sm . teol. dottrina che sostiene 1'

, filosofico, dottrinale. monoteista, sm . e f. (plur. m

. monotelismo (monoteletismó), sm . teol. interpretazione eretica del dogma

disus. monotelista), agg. e sm . e f. (plur

(v.). monotematismo, sm . mus. caratteristica o insieme

aspetto, una peculiarità monoteocràtico, sm . (plur. m. -ci)

. astr. -ìa. monoterpène, sm . chim. idrocarburo ter- penico (

vol. X Pag.832 - Da MONOTIPIA a MONOTONIA (6 risultati)

suff. aggettivale -ico. monotipismo, sm . biol. presenza di una sola

distintivo, una peculiarità. monotipista, sm . e f. (plur. m

. e. i. monotipo1, sm . tipogr. monotype. = adattamento

. 2. agg. e sm . marin. imbarcazione a vela,

. monòtipo [monotipo), sm . tipogr. procedimento ai stampa su

v.). monotocardi, sm . plur. zool. ordine di

vol. X Pag.834 - Da MONOTONO a MONOVARIANZA (6 risultati)

(v.). monotopismo, sm . biol. origine di una specie

indica carattere, peculiarità monòtopo, sm . chim. mononuclide. =

v.). monotrèmi, sm . plur. zool. ordine di

'nutritore '. mònotron, sm . metrol. apparecchio usato per misurare

. monòttero1 (monoptero), sm . ittiol. disus. genere di

d'azione da monottongare. monottongo, sm . (plur. -ghi). ling

vol. X Pag.835 - Da MONOVERBO a MONSONE (10 risultati)

v.). monovèrbo, sm . enigm. gioco enigmistico costituito da

(v.). monovinilacetilène, sm . chim. vinilace- tilene.

v. monossilo. monozigòte, sm . biol. individuo sviluppato da un

so- stant. 2. sm . regione storica del piemonte, comprendente

nome di mondovì. monsignorato, sm . condizione di chi è monsignore;

monsignóre1 (ant. mòn signóre), sm . titolo onorifico che si rivolgeva in

papi ad avignone. monsignóre2, sm . omit. uccello passera- ceo della

. da monsignore1. monsignorino, sm . ant. titolo onorifico di giovane

di monsignore1. > monsire, sm . disus. titolo di rispetto rivolto

(ant. monsònne, monzóne), sm . vento stagionale, determinato dalla differenza

vol. X Pag.836 - Da MONSONICO a MONTA (4 risultati)

'mostro '. monstrìllidi, sm . plur. zool. famiglia di

monstrilla). monstrilloidèi, sm . plur. zool. ordine di

monsù (monsiù, monsùr), sm . invar. ant. e region

monsulmano (munsulmano), agg. e sm . ant. musulmano. boccalini

vol. X Pag.837 - Da MONTACARICHI a MONTAGNA (4 risultati)

montacàrichi (raro montacàrico), sm . in- var. dispositivo meccanico per

casca, mónta e casca), sm . invar. movimento effettuato da chi rema

. montacéneri (mónta céneri), sm . invar. marin. elevatore che

v.). montachiara, sm . invar. frullino. = comp