Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. IX Pag.20 - Da LIBERO a LIBERO (1 risultato)

-battitore libero (anche soltanto libero, sm .): nel calcio, difensore

vol. IX Pag.21 - Da LIBERO a LIBERTÀ (5 risultati)

-tiro libero (anche soltanto libero, sm .): nella pallacanestro, tiro

'libero '. lìbero2, sm . mitol. antico dio italico della

cornua dat ». lìbero3, sm . dial. ant. libro.

. 19. \ liberoscambismo, sm . 'econ. dottrina e pratica

liberoscambista (libero-scambista), agg. e sm . e f. (plur.

vol. IX Pag.262 - Da LUDIONE a LUE (5 risultati)

-tri 'maestro '. ludióne, sm . commediante, istrione. salvini,

del n. 2. ludismo, sm . psicol. comportamento carat

registr. dal migliorini. ludo, sm . ant. e letter. gioco,

. ludro1, agg. e sm . dial. mascalzone, bir

. lùdar 'birbante'. ludro2, sm . dial. ant. otre.

vol. IX Pag.263 - Da LUELI a LUGLIO (12 risultati)

morte venit ». luèli, sm . ant. funzionario della corte egiziana

v.). luetismo, sm . medie. intossicazione provo

gr. tardo aùcpa. luffo, sm . ant. ammasso, involto, viluppo

lufifomastro (luffo mastro), sm . gran siniscalco. g

4 luogo '. lugagni, sm . plur. gerg. quattrini, denaro

, v. luganiga. luganeghino, sm . dial. salsicciotto tipico della lombardia

lucania. luganighière (luganeghèro), sm . (femm. -a).

lucherino. lùgaro (lògaro), sm . ornit. dial. lucherino.

lione \ luge e lugo, sm . (attestati solo al sing.)

. lucherino. lùghero, sm . region. austriaco fanatico.

, cfr. luiatico. luglièmbre, sm . scherz. un mese che non

(ant. lùio, lùlio), sm . quinto mese del calendario romano e

vol. IX Pag.264 - Da LUGLIOLO a LUGUBRE (1 risultato)

lugre (lugaro, lugrèro), sm . marin. piccolo bastimento inglese,

vol. IX Pag.265 - Da LUGUBREMENTE a LUI (1 risultato)

, 158). lùgulo, sm . anat. ant. giugulo.

vol. IX Pag.266 - Da LUÌ a LUINESCO (8 risultati)

è l'amico ». 6. sm . per indicare l'interiorità di una persona

ille 'egli '. lui, sm . ornit. genere di uccelli dell'ordine

), per aferesi. luiàtico, sm . (plur. m. -ci)

cfr. lugliatica. luicchio, sm . ornit. region. luì piccolo.

. di lui. luigi ly sm . invar. numism. antica moneta

francia dal 1610. luigi2, sm . bot. tose. nigella.

v. luisa. luigino1, sm . numism. moneta frazionaria dello

e. i. luigino2, sm . ornit. region. luì piccolo e

vol. IX Pag.267 - Da LUIOLA a LUMACA (5 risultati)

. superi, -issimo. luitìsio, sm . ant. sottoministro della guerra nell'

. lulloróne, agg. e sm . (femm. -a). tose

sue opere musicali. lullismo, sm . arte lulliana (cfr. lulliano1,

lullisme. lullista1, agg. e sm . (plur. -i). seguace

. lullista2, agg. e sm . (plur. m. -i)

vol. IX Pag.268 - Da LUMACAGLIA a LUMACONE (5 risultati)

era così graziosa. -lumachino (sm .). m. franco,

da colombi malvolentieri. -lumacòtto (sm .). g. c.

molto galante. -acer. lumacóne, sm . (v.). =

da lumacare. lumachista, sm . e f. (plur. m

fr. limaciforme. lumacóne, sm . zool. mollusco terrestre, della

vol. IX Pag.269 - Da LUMACOSO a LUME (4 risultati)

. lumaggrè (lumagrè), sm . (anche sf.). ant

. del redi). lumàio, sm . disus. persona che era addetta

. da lume1. lumammano, sm . letter. lume a mano.

(ant. lóme, lumo), sm . (plur. ant. anche

vol. IX Pag.274 - Da LUME a LUMEGGIARE (3 risultati)

lume de acqua. lume2, sm . e f. ant. allume.

), per aferesi. lumè, sm . invar. dial. varietà di fagiolo

= voce genovese. lumeggiaménto, sm . effetto di luce, di