Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. IX Pag.240 - Da LUCCIOLOSO a LUCE (1 risultato)

con cappuccio '. lùccoro, sm . region. cappello del lucignolo

vol. IX Pag.247 - Da LUCENTEMENTE a LUCERE (2 risultati)

dal suo padre. 11. sm . ant. lucentezza. - anche al

lucere. lucèrdo (lucèrdu), sm . veter. ant. gonfiore della

vol. IX Pag.250 - Da LUCERNAIO a LUCERTOLA (8 risultati)

lucernàio (region. lucernaro), sm . lucer nario.

'. lucernare [lucernàrio), sm . liturg. nella primitiva chiesa cristiana

'per la forma. lucernàrio1, sm . superficie piana o inclinata, con

(ant. lucernère, lucernièro), sm . (ant. anche sf.

dimin. di lucerna. lucernino, sm . piccola lucerna. tommaseo [s

. lucernista, agg. e sm . e f. (plur. m

deriv. da lucerna. lucernóne, sm . popol. cappello a due punte

3. acer. lucertóne (sm .). serdonati, 9-55:

vol. IX Pag.251 - Da LUCERTOLEGGIARE a LUCHERNIA (5 risultati)

dimin. di lucertola. lucertolino, sm . zool. feto o piccolo della

. di lucertola. lucèrtolo, sm . tose. in macelleria, taglio di

, incrociato con lucertola. lucertolóne, sm . zool. ramarro. -anche:

. di lucertola. lucertolòtto, sm . grossa lucertola. trattati di

(lucarino, lugarino, lugherino), sm . ornit. uccello affine al cardellino

vol. IX Pag.252 - Da LUCHINA a LUCIDARIO (4 risultati)

luciano, agg. e. sm . (femm. -a). abitante

ad un luciano. luciante, sm . letter. occhio, pupilla.

comp. di lucido1. lucidaménto, sm . rifinitura o abbellimento che rende

'lucido '. lucidàrio, sm . disus. elucidano. carducci

vol. IX Pag.253 - Da LUCIDATO a LUCIDITÀ (3 risultati)

un modo. lucidatóio, sm . apparecchio che serve a lucidare i

. lucidatóre, agg. e sm . (femm. -tricé). che

. da lucidox. lucidista, sm . (plur. -i). disegnatore

vol. IX Pag.256 - Da LUCIDO a LUCIFERO (7 risultati)

brillare '. lùcido2, sm . qualità, aspetto, natura di ciò

. di luciferianox. luciferianèsimo, sm . stor. atteggiamento intransigentemente ostile di

umano intelletto. 2. sm . plur. stor. nel medioevo,

. da lucifero. luciferiano2, sm . stor. ciascuno degli aderenti allo

deriv. da lucifero. luciferismo, sm . letter. tendenza al demoniaco;

deriv. da lucifero. luciferista, sm . e f. (plur. m

apparente libertà. 4. sm . astron. letter. il pianeta venere

vol. IX Pag.257 - Da LUCIFICARE a LUCILINA (1 risultato)

. anche lucìgnoro, lucìgnuolo), sm . corpo cilindrico e sottile, costituito da

vol. IX Pag.258 - Da LUCILUCI a LUCRARE (8 risultati)

= voce onomatopeica. luciménto, sm . ant. splendore, lucentezza.

col lucimetro. lucimetro, sm . fis. strumento usato per misurare

ingl. lucimeter. lùcio1, sm . tose. tacchino. giusti

v. luccio1. luciocèfalo, sm . ittiol. genere di pesci della

(lucciopèrca), sf. (raro sm .). ittiol. pesce

lucióre (ant. locióre), sm . luminosità intensa e persistente.

'desideroso '. luco1, sm . (plur. -chi; ant.

1 luce '. lucóre, sm . ant. e letter. luce vivida

vol. IX Pag.259 - Da LUCRATIVO a LUCROSO (2 risultati)

. lucratóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

delle ostriche. lucro, sm . guadagno monetario o comunque di natura

vol. IX Pag.260 - Da LUCUBRARE a LUCUMONE (3 risultati)

. lucubratóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

. lucumi (lukumi), sm . invar. dolce dei paesi balcanici

. locum. lucumóne, sm . supremo magistrato di tipom onarchico,

vol. IX Pag.261 - Da LUCUMONIA a LUDIMAGISTRO (6 risultati)

(v.). luddismo, sm . stor. movimento operaio che in

luddista e luddita, agg. e sm . e f. (plur.

lùdus * gioco '. ludiano, sm . geol. piano geologico superiore dell'

, ecc.). ludìbrio, sm . scherno oltraggioso; beffa atroce;

, come agg. corrispondente al sm . gioco, con particolare riferimento all'infanzia

(nel 1495). ludimagistro, sm . maestro di scuola. -in partic