, loteringo), agg. e sm . che è proprio o si riferisce alla
. lòtto-, disus. luto), sm . poltiglia appiccicaticela formata da terra o
a rimanere lotofagi. 2. sm . plur. mitol. mitica popolazione che
. lutulento. lotòrio, sm . ant. acquaio, lavabo.
serbo-croato lutrija. lottista, sm . e f. (plur. m
lòtto1 (ant. lòto), sm . stor. imposta straordinaria, introdotta
). lòtto2 { lot), sm . antica misura di capacitàdi poco superiore al
. lutulento. lotume, sm . disus. sudiciume, sporcizia.
. di lovo. lovàcio, sm . ittiol. ant. pesce lupo.
da lupi '. lovazzòfono, sm . strumento musicale che si presenta come
. lovara. lovino, sm . dial. ant. lupino.
di lupino a lovo. lóvo, sm . dial. ant. lupo.
voce di area settentr. lèzio, sm . disus. orina. soderini,
lavare, astergere '. lézzo1, sm . (anche lózza, sf.)
dell'olio '. lézzo2, sm . ant. cervo, alce.
v. lo1. lubaco, sm . (plur. -chi). bot
deriv. da lubbione. lubbióne, sm . dial. loggione di teatro, piccionaia
. lubión. lubécchio, sm . ruota dentata, coassiale alla ruota
. xiv). lubricóre, sm . letter. viscidità. gnoli
lenitivo, lenificativo. 4. sm . sostanza fluida, semisolida o solida,
umiltà. lubrificatóre, agg. e sm . meccan. che serve a lubrificare
v. luganiga. lucànidi, sm . plur. entom. famiglia di insetti
lucis * luce '. lucanismo, sm . forma di pensiero e di espressione
. 2. agg. e sm . che è nato o abita in lucania
martina o benedico. 3. sm . dialetto parlato in lucania. =
osca. lucano2, agg. e sm . ant. lucchese. niccolò del
della città di lucca. lucano3, sm . entom. cervo volante. =
'luce '. lucanocèrvo, sm . raro. cervo volante. —
lucciante. lucchése, agg. e sm . che si riferisce o appartiene alla
se stesso. 2. sm . dialetto parlato a lucca e dintorni.
.. panni lucchesini. 2. sm . abito confezionato con tale tessuto.
ant. e region. luchétto), sm . piccola serratura metallica mobile, fornita
lùke 'chiusura '. lucci, sm . plur. ant. occhi.
come una madonnina. 2. sm . plur. occhi. pataffio,
. lucere 'risplendere'. luccicaménto, sm . letter. luccichio; suc
. da luccichio. luccichio, sm . il luccicare rapido e frequente di
azione continua, duratura. lùccico, sm . nella locuz. a luccico: sul
. da luccicare. luccicóne, sm . grossa lacrima che spunta fra le
inumiditi dalle lacrime. luccicóre, sm . il luccicare continuo e variamente persistente
(ant. ludo, luzzo), sm . ittiol. grosso pesce teleosteo d'
. lucius. lùccio2, sm . attrezzo usato per estrarre la torba
. - acer. lucciolóne, sm . (v.). =
pis. ucciola 'ulcera'. lucciolalo, sm . sciame di lucciole, gran quantità
alla sua campana. lucciolato2, sm . insetto che emana luce come la
col sufi, intensivo. lucciolio, sm . luccichio delle lucciole nel buio notturno
. da lucciare. lùcciolo2, sm . baco da seta gonfio e con la
. lucciolo1. lucciolóne, sm . grossa lucciola. bersezio,