liberti 4 libertà \ libertarismo, sm . atteggiamento libertario; amore della libertà
liberticidi propostidal pelloux. 2. sm . e f. chi sopprime, conculca
. liberticide. liberticìdio, sm . atto liberticida; soppressione p. verri
chi segue per via le perlibertinàggio, sm . abuso della libertà, lisone,
. da libertino. libertinismo, sm . aspirazione alla libertà di pensiero e
. libertino, agg. e sm . stor. nell'antica roma,
sulla sua città. 7. sm . plur. relig. setta medievale (
nel 1525). libertismo, sm . filos. movimento dottrinale, affermatosi
nel 1900). libèrto, sm . (femm. -a). stor
v.). luteòsio, sm . chim. polisaccaride che si ottiene
luteranismo; ant. luteranismo), sm . relig. insieme delle dottrine protestanti
. 2. agg. e sm . che segue e professa la dottrina
lutero (1483-1545). luterismo, sm . letter. luteranesimo. b
luter [ano]. lutèro, sm . ant. vaso, bacino.
'. luteziano, agg. e sm . geol. piano geologico medio dell'
fr. lutetien. lutèzio, sm . chim. ultimo elemento del gruppo
mirifico, ecc. lutifigolo, sm . ant. figulo, vasaio.
lóto e deriv. luto2, sm . antica misura di capacità corri
. lutròforo, agg. e sm . (femm. -a). giovinetto
lavarsi i piedi. 2. sm . anfora decorata, con collo lungo e
lutto (ant. ludo), sm . sentimento di intenso dolore che si
da lutum * fango luvétto, sm . veter. disus. carbonchio sintomatico
loup 'lupo '. luvomastro, sm . ant. maestro di corte, gran
cfr. luffomastro. lux, sm . ott. unità di misura fotometrica
'luce '. luxinèro, sm . ant. lampo, fulmine.
. lux lucis. lùxmetro, sm . ott. strumento per la misurazione
'misura '. lux-secóndo, sm . unità di quantità di illuminamento (
che di voi. 11. sm . incertezza, perplessità, dubbio; obiezione
disus. maccaccr, raro macaccó), sm . (plur. -chi).
voce africana). macadàm, sm . invar. tipo di pavimentazione stradale
, v. magagnato. sm . paleont. genere di felini fossili,
. macào1 (raro maccào), sm . invar. gioc. gioco d'
foce del fiume canton. macào2, sm . ornit. grosso pappagallo dal piumaggio
dal portogh. macao. macaóne, sm . entom. farfalla diurna della famiglia
, v. maccarello. macàrio, sm . letter. beato. mamiani,
; 'beato, felice macarismo, sm . relig. beatitudine evangelica. caro
. macaroni e macaronl, sm . invar. epiteto scherzoso o ingiurioso
. da maccare. maccabèi, sm . plur. stor. ultimi due libri
maccabeo. maccabèo (macabèo), sm . persona stupida, sciocca, ingenua
. da macco1. maccàio, sm . ant. terreno coltivato a legumi.
maccarèllo (ant. macar èlio), sm . (anche sf. maccarèllo)
e tarantino maccarieddè. maccarèo, sm . ant. azione violenta dell'alta
. maccartismo [maccarthysmo), sm . polit. metodo di indagini e
. maccartista, agg. e sm . e f. (plur. m
. maccheronàio (dial. maccaronaro), sm . ar g. m
macaróne, maccaróne, macheróne), sm . pasta alimentare lunga, ma di
.). -vezzegg. macchiòzzo (sm .). moravia, vii-145:
. da macchiatolo1. macchiaiolismo, sm . movimento artistico facente capo ai macchiaioli
macchiatolo1 (macchiaiuòlo), agg. e sm . pitt. seguace della corrente artistica