. inquietùdo -inis. inquilinato, sm . stato, condizione d'inquilino.
. da inquilino. inquilìnio, sm . ant. territorio, zona di abitazione
. da inquilino. inquilinismo, sm . biol. forma particolare di associazione
. da inquilino. inquilino, sm . (femm. -a). stor
verbale da inquinare. inquinaménto, sm . ant. imbratto, sporcizia,
di inquinare), agg. e sm . che inquina, che provoca inquinamento.
tartuferia. inquinatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
di inquìrere), agg. e sm . e f. dir. e polit
lapidàrio3 (ant. lapidaro), sm . letter. trattato di mineralogia appartenente
). lapidatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
, sf. (ant. anche sm .). lastra di pietra o di
di pietre '. làpide làzuli, sm . ant. lapislazzuli. dalla croce
. lapislazzuli. lapidèllo, sm . tecn. utensile rotante che viene
'pietra '. lapillaménto, sm . ant. cristallizzazione. l
deriv. da lapillare1. lapillo, sm . ant. e letter. pietruzza,
, sassolino '. làpis1, sm . (ant. anche sf.)
sangue] '. lapis2, sm . latin. ant. pietra (e
lapi$làzoli, lapislàzzolo, lapi$làzulo), sm . invar. (e varianti in -0
làpite (lapite), agg. e sm . (plur. m. -i)
(1749-1872). 2. sm . operatore matematico che indica la somma
quali dipende una funzione. lapi, sm . plur. ant. api.
. da lappare. lappaménto, sm . modo di bere rumoroso proprio dei
. da lappare. lappatóre, sm . utensile impiegato nella lapidatrice per eseguire
. làppide, agg. e sm . antropol. che si riferisce,
dal lappone. làppio, sm . bot. tose. appio (v
. di lappola1. lappolóne, sm . bot. grossa lappola. -anche:
. làpone), agg. e sm . che è proprio, che si riferisce
di un lappone. 3. sm . lingua appartenente al gruppo ugrofinnico,
. lapponése, agg. e sm . disus. lappone. pagano
. lapsi, agg. e sm . plur. relig. cristiani che,
4 cadere '. lapsus, sm . invar. latin. sostituzione di
. laqueàre (laqueàrio), sm . archit. ant. cassettone del
(servio). laqueàrio, sm . stor. nell'antica roma, gladiatore
cfr. laqueare). làqueo, sm . ant. laccio. trattato
4 lare '. laràrio, sm . archeol. sacrario domestico della casa
. 2. agg. e sm . bot. specie di fico settembrino,
di fico settembrino. 3. sm . disus. salumaio, pizzicagnolo.
discutevano accanitamente. lardatóio, sm . arnese di cucina, a forma di
archiviarla dopo la stampa. lardèllo, sm . pezzetto di lardo (o di prosciutto
. e. i. lardinzo, sm . disus. cicciolo. carena,
fr. lardite. lardo1, sm . strato di grasso sottocutaneo che abbonda
. fr. lard. lardo2, sm . ant. arma da punta, dardo
per dissimilazione consonantica. lardóne, sm . tose. lardo. -per estens.
. xii). lardóre, sm . ant. specie di cucchiaio che serve
. da lardo1. lare, sm . (per lo più al plur.
. larghezza. largheggiaménto, sm . ant. sovrabbondanza, profusione.
volontà, si fuggì. largheggiatóre, sm . (femm. -trice). letter
più mosso del largo. 3. sm . mus. brano da eseguirsi con tempo
ecc.). 4. sm . ant. piccolo slargo, piazzetta.
, v. largità. largiménto, sm . letter. largizione; concessione.