cfr. inosituria). inotagmo, sm . biol. particella contrattile di forma
, stato '. inotropismo, sm . fisiol. contrattilità del miocardio;
v.). inquadraménto, sm . l'inquadrare, l'essere inquadrato
. inquadratóre, agg. e sm . (femm. -trìce). letter
in posizione centrale). inquadro, sm . letter. disus. inquadratura,
v.). inquantifìcàbile, sm . matem. che non è rappresentabile
'becco '. lamellista, sm . e f. (plur. m
xviii). lamellóso-dentati, sm . plur. ornit. lamellirostri.
anche lamennesiano), agg. e sm . che è proprio, che si
. lamnesismo; anche lamennesismo), sm . l'insieme delle teorie religiose,
tremebondo, ecc. lamentamènto, sm . ant. lamento; lamentela,
. lamentatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
lusinghevoli parole. 2. sm . componimento letterario in forma di lamento
v. lamantino. lamentìo, sm . lamento prolungato, insi
. da lamentare. laménto, sm . voce, grido (o insieme di
.). -acer. lamieróne, sm . d'alberti [s
deriv. da lama1. lamierino, sm . lamiera sottile (e nell'attuale
. di lamiera. lamierista, sm . (plur. -i). operaio
. lamièro1 [lamière), sm . ant. armatura metallica, corazza
. lamiera. lamièro2, sm . venat. ant. segugio.
.). -acer. laminóne (sm .). tommaseo [s.
. 4. agg. e sm . tess. tessuto in cui, per
fr. lamé. laminato2, sm . tecn. profilato metallico ottenuto dai
. di laminato1. laminatóio, sm . tecn. macchina formata da cilindri
. laminatóre, agg. e sm . tecn. lavoratore addetto alla laminazione
. laminectomia. laminòtomo, sm . chirurg. pinza chirurgica impiegata negli
* taglio '. làmio, sm . bot. genere di piante erbacee
nel 1823). lamiodónte, sm . paleont. disus. dente di
. lamia2. làmnidi, sm . plur. ittiol. famiglia di pesci
v.). lamo, sm . dial. amo da pesca. -anche
catene d'oro. -lampadino, sm . ingegneri, 1-iii-526: questa [
stanzetta. -acer. lampadóne, sm . f. f. frugoni,
. da lampada. lampadàio, sm . fabbricante o venditore di lampade.
lampadàrio (dial. lampadaro), sm . sostegno, di solito metallico,
. lampadèforo (lampadòforo), sm . (femm. -a).
. di lampada. lampadinàio, sm . (femm. -a). nell'
. lampàdion (lampàdio), sm . acconciatura femminile, in uso nell'
* fiaccola, torcia lampadista, sm . (plur. -i). letter
. lampadeforo. lampaménto, sm . ant. lingua di fuoco.
in una nicchia. -lampanino, sm . -vezzegg. lampanùccia. sermini
lampanucce. -acer. lampanóne, sm . a. f. doni,
làmpana. lampanàio campanaro), sm . tose. fabbricante o venditore di
lampanéggio. lampanéggio, sm . tose. chiarore lunare.
. da lampana. lampanino, sm . piccola lampada; piccola lucerna.
che sia invecchiata. 6. sm . ant. lucentezza, splendore.
. lampar ero. lampascióne, sm . bot. pianta del genere muscari
di etimo incerto. lampasco, sm . (plur. -chi). veter
. lampasso. lampasso, sm . tessuto serico per tappezzerie e tendaggi
. da lampare. lampàzio, sm . veter. lampasco. =
. da lampazza. lampeggiaménto, sm . successione o scarica di lampi.