latro x. latròbio, sm . entomol. genere di insetti coleotteri
. latrocinio1 (raro ladrocìnio), sm . azione ladresca, furto, rapina
cfr. latrocinio1. latrodectismo, sm . medie. aracnidismo dovuto alla puntura
v.). latróne, sm . ant. ladrone, predone, grassatore
. ladrone. latro néccio, sm . letter. ladroneccio. -anche:
latrone. latrùnculo (latrónculo), sm . ant. ladruncolo, furfante.
'latte '. lattàio2, sm . (femm. -a). chi
spagn. lechero. lattàio3, sm . disus. chi fa o vende lavori
lattaruòlo, latteròlo, latteruòlo), sm . dente di latte (con riferimento
. lattoalbumina. lattarne, sm . chim. ammide interna ciclica che
latice che secerne. lattàrio2, sm . genere di funghi della famiglia agaricacee
lattate di brina. lattato2, sm . chim. sale o estere dell'acido
d'agente da lattare. lattavòrio, sm . letter. ant. candore della
(ant. lacte, late), sm . liquido bianco, opaco, altamente
mièle, latt'e mièle), sm . panna montata. a.
lactarino, letterino, lattalino), sm . ittiol. pesce del genere aterina
. xix). lattesino, sm . venez. particolare tipo di maiolica
v.). lattlccio1, sm . letter. latte rancido.
. da latte. lattlccio2, sm . ant. latice. tommaseo
. da latte. latticciuòlo, sm . bot. ant. erba lattaria.
latice e deriv. lattice2, sm . nel linguaggio delle scienze ma
travicello '). latticèllo, sm . parte liquida del latte con basso
laticìnio, lacticìnio, lattesino), sm . (ant. plur. f.
. spagn. lacticinio. latticino1, sm . bot. tose. erba (reichardia
. di latice. latticino2, sm . ant. biossido di stagno adoperato
v.). latticrèpolo, sm . bot. pianta erbacea della famiglia
v.). lattide, sm . chim. diestere interno che si
(lattifìccio, lattefìccio, lattifìggio), sm . region. disus. umore latteo
'. lattìfugo, agg. e sm . (plur. m. -ghi)
modello di fuligginoso. lattile, sm . chim. radicale acido monovalente che
radicali organici monovalenti. lattiine1, sm . popol. eczema seborroico dei lattanti
spagn. lactumen. lattime2, sm . chim. ciascun isomero dei lat
e. i. lattìmetro, sm . strumento adoperato per compiere misurazioni o
. làttimo [lattime), sm . composizione vetrosa di colore bianco latteo
portare '. lattis mòlle, sm . ant. panna montata, lattemiele.
mellis 4 miele '. lattivéndolo, sm . (femm. -a). chi
lattìzio [lattizzo, lattisso), sm . zool. ant. mustelide simile
. da lattobacillo. lattobacillo, sm . bot. genere di batteri della
'e bacillus 1 batterio lattobutirròmetro, sm . strumento atto a determinare la percentuale
v.). lattodensìmetro, sm . aerometro graduato per ottenere la lettura
v.). lattodótto, sm . conduttura tubolare, per lo più
oleodotto, ecc. lattofermentatóre, sm . strumento adoperato nei controlli della lattofermentazione
latto genètico, agg. e sm . (plur. m. -ci)
. lattògeno, agg. e sm . farmac. lattogenetico. =
. lattagrafìa. lattòmetro, sm . lattodensimetro. = voce dotta
latice che produce. lattonàio, sm . disus. stagnaio, lattoniere.
latte '. lattóne2, sm . baco da seta nell'ultima fase
la particolare colorazione. lattóne3, sm . recipiente semicilindrico di latta che si
. da latta1. lattóne4, sm . tose. manata assestata sul cappello,
lattóne5 (ant. latóne), sm . region. ottone. uguccione