in diverse parti. inquarto, sm . ant. inquartazióne. p
calcinacci non frenava. lampeggiatóre, sm . indicatore di direzione di un autoveicolo
agente da lampeggiare. lampéggio, sm . lampeggiamento; lampo. serao
. da lampeggiare. lampeggìo, sm . frequente, ripetuto lampeggiare; lampeggiamento
. lampière (lampièro), sm . ant. lampadario. del
spagn. lampirio. lampionàio, sm . chi era addetto all'accensione,
. da lampione1. lampióne1, sm . grossa lanterna o fanale adibiti alfilluminazione
nostri dialetti. lampióne2, sm . tose. lampone. =
lampone e lampione1. lampioncino, sm . piccolo fanale, lanternino.
. di lampionel. lampionétto, sm . bot. tarassaco, dente di
. lampione2. lampionista, sm . (plur. -i). lampista
. da lampione1. lampìride, sm . e f. entom. lucciola (
'lucciola '. lampìridi, sm . plur. entom. famiglia di
. lampiride). lampiro, sm . disus. lucciola. gioia
. lampiride. lampista, sm . (plur. -4). chi
* lampista '. lampo, sm . traiettoria luminosa del fulmine che
piazzale della chiesa. lampóne1, sm . bot. arbusto della famiglia rosacee
dell'articolo. lampóne2, sm . region. lampascione. =
cfr. lampascione. lamporécchio, sm . enol. sorta di vino toscano.
v. lahnporfiro. lamprado, sm . ant. lampreda. lupis
. da lampreda. lampredòtto, sm . piccola lampreda, lampreda di fiume
dell'animale acquatico. lampridifórmi, sm . ittiol. ordine di pesci teleostei
forma '). lamprocòlio, sm . ornit. genere di uccelli passeriformi
costituito da lamprofiri. lamprofiro, sm . miner. roccia eruttiva filoniana ipoabissale
fr. lamprophyre. lampròforo, sm . neofita della chiesa greca, che
'porto '. lamprosòma, sm . (plur. -i). entom
lana di origine indoeuropea. lanàggio, sm . quantità, assortimento di lane diverse
lanàio (dial. lanaro), sm . disus. lanaiolo. testi
ant. lanaròlo, lanauòlo), sm . chi, in passato, professava l'
lanarìus (arnobio). lanàmetro, sm . apparecchio che serve a determinare il
(plinio). lanario2, sm . ornit. piccolo falco, di colore
(< lancastriano), agg. e sm . stor. partigiano e seguace della
cambio di desinenza. lanceòlo, sm . chim. alcol sesquiterpenico che è
. di lancetta>. lancettóne, sm . chirurg. ant. litotomo.
eravi un caporale. -ant. sm . testi fiorentini, 140: filippo
francesi occuparono roma. -ant. sm . f. matarazzo, 16-ii-232:
tradizione gesuitica. -ant. sm . brusoni, 6-190: di fatto
simiglianza della forma. lanciabàs, sm . invar. mortaio per il lancio
che si può lanciare. lanciabòlo, sm . veter. apparecchio con cui
v.). lanciabómbe, sm . invar. milit. arma da
(v.). lanciabùe, sm . invar. dial. uccello dell'ordine
v.). lanciabullóni, sm . invar. marin. apparecchio di
v.). lanciacantóni, sm . invar. ant. contafrottole,
v.). lanciaconìglio, sm . congegno che, nel tiro a
v. lanciatore. lanciafiamme, sm . invar. milit. apparec
v.). lanciafiòcina, sm . marin. cannoncino impiegato per il
v.). lanciafólgori, sm . invar. letter. che lancia
fuòco; ant. lanzafòco), sm . stor. grosso giovellotto munito di carica
lance à feu. lanciagàs, sm . invar. apparecchio simile al lanciafiamme
e. i. lanciagranate, sm . invar. milit. arma ter