Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. VIII Pag.752 - Da LANGUOROSO a LANIERE (4 risultati)

. laniatóre, agg. e sm . (femm. -trice). letter

* dilaniare '. laniatóri, sm . plur. entom. sottordine di

laniccio (ant. lanìzió), sm . materia fioccosa che si forma,

. xiii). lànidi, sm . plur. ornit. famiglia di passeracei

vol. VIII Pag.753 - Da LANIERE a LANOSO (9 risultati)

. lanario. lanière2, sm . industriale della lana. -anche:

'. lanificio (lanifìzio), sm . disus. lavorazione della lana;

una lanifìca fertilità. 4. sm . lanaiolo. sacchetti, 160-157:

. di lana. lanini, sm . plur. ornit. sottofamiglia di

lanio2). lanino, sm . tose. ant. chi lavora la

. da lana. lànio1, sm . ant. macellaio. livio

squartare '. lànio2, sm . ornit. genere di passeracei della

di questo uccello. lanipèrdi, sm . plur. ant. tarma.

v.). lanista, sm . (plur. -i). nell'

vol. VIII Pag.754 - Da LANOSTEROLO a LANTERNA (7 risultati)

'lana '. lanosteròlo, sm . chim. alcol triterpenico che entra

v.). lanovéndolo, sm . ant. venditore di lana.

v. lahnporfiro. lansène, sm . chim. idrocarburo terpenico, costituente

proprio dei minerali. lànsio, sm . bot. genere di alberi della famiglia

. lantànide, agg. e sm . chim. ciascuno dei quattordici elementi

lantànio (disus. lantano), sm . chim. elemento del gruppo delle

lantanòide, agg. e sm . chim. lantanide. =

vol. VIII Pag.756 - Da LANTERNAGGIO a LANTERNINO (4 risultati)

con lucerna. lanternàggio, sm . marin. disus. tassa pagata

lanternàio (region. lanternaro), sm . chi fabbrica o vende lanterne.

. lanternaio. lanternière, sm . ant. nella firenze medievale,

spagn. iinternerò. lanternino, sm . piccola lanterna. f.

vol. VIII Pag.757 - Da LANTERNISTA a LANUGINE (2 risultati)

del diai napol. lanternista, sm . (plur. -i). letter

. da lanterna. lanternóne, sm . grossa lanterna. -anche: lampione

vol. VIII Pag.758 - Da LANUGINOSO a LANZICHENECCA (3 risultati)

lanuvino (lanuvìnio), agg. e sm . che è proprio, che si

). lanzanésco, agg. e sm . (plur. m. -chi)

. lanciardo. lanzenétto, sm . ant. lanzichenecco. bembo

vol. VIII Pag.759 - Da LANZICHENECCO a LAONDE (7 risultati)

lanzchenécca può essere anche sf.), sm . (plur. -chi).

lanzighinétto; invar. lanzechinét), sm . disus. lanzichenecco. machiavelli,

lanzinècco (lancinéco, lanzanéco), sm . (plur. -chi; invar

. lanzichenecco. lanzistócco, sm . (plur. -chi). ant

lanzo (ant. lanzi), sm . stor. lanzichenecco. -

'esercito il potere'. laòcrita, sm . (plur. -i). stor

4 scrivo '. làolo, sm . ant. avo, nonno.

vol. VIII Pag.760 - Da LAOSINACTO a LAPAZIO (11 risultati)

laosinacto (disus. laosinatte), sm . relig. nella chiesa ortodossa,

(raro laoziano), agg. e sm . che è proprio, che si

abitante del laos. 2. sm . lingua thai parlata nel laos, di

la concrezione dell'articolo. lapacèndro, sm . bot. region. fungo del

etimo incerto. lapacòlo, sm . chim. composto che costituisce la

e deriv. laparocèle, sm . medie. ernia della parte addominale

v.). laparorrafìa, sm . chirurg. operazione conclusiva della laparotomia

la laparoscopia. laparoscòpio, sm . medie. endoscopio per la laparoscopia

. da laparoscopia. laparòstato, sm . chirurg. strumento divaricatore usato per

v.). làpato, sm . bot. disus. lapazio.

gr. xàrca&ov. lapàzio, sm . bot. nome volgare di alcune

vol. VIII Pag.761 - Da LAPAZZA a LAPIDARIO (2 risultati)

. lampazza e deriv. lapicida, sm . (plur. -i). in

. da lapidare. lapidaménto, sm . disus. lapidazione. leggende

vol. VIII Pag.762 - Da LAPIDARIO a LAPIDE (1 risultato)

lapidàrio2 (ant. lapidato), sm . artigiano che lega o incastona pietre