v.). inorganismo, sm . disus. l'essere inorganico;
gli volesse imporre. inorientaménto, sm . polit. espansione verso l'oriente
'dedalea '. 3. sm . plur. ittiol. labirintici.
ant. e letter. laberinto), sm . leggendario edificio, costruito su una
possint ». labirintodónti, sm . plur. paleont. ordine di
fr. labyrinthodon. labirintòlogo, sm . (plur. -gi). medie
processo morboso. làbium, sm . lat. entom. nell'apparato boccale
labbro '(usato in italiano come sm .). lablàb, sm
sm.). lablàb, sm . invar. bot. varietà di fagioli
laboratóio, lavoratóio, lavoratóri), sm . edificio, locale, insieme di locali
(nel 1620). laboratorista, sm . e f. (plur. m
laboratorio. labóre (labóro), sm . ant. e letter. fatica,
1 fatica '. laboréccio, sm . ant. terreno coltivato, campo
, v. labore. labrace, sm . ittiol. spigola, ragno, pescelupo
indica i minerali. labrador, sm . varietà di cani da riporto
. làbridi (labròidi), sm . plur. ittiol. famiglia di
fr. labroides. labrifórmi, sm . plur. ittiol. gruppo di pesci
v.). labro1, sm . ittiol. genere di pesci attinotterigi,
, v. labbro. labroidèi, sm . plur. ittiol. sottordine di
forse castiglioncello). labrum, sm . entom. nell'apparato boccale degli
labbro '(usato in italiano come sm .). labrusca, sf
. laburismo (laborismo), sm . movimento politico inglese, di tendenza
laburista (laborista), agg. e sm . e f. (plur.
. laburno (labruno), sm . bot. maggiociondolo, orniello.
citisus] laburnutn. laburnocìtiso, sm . bot. incrocio fra il laburnum
citysus. lac (lacco), sm . invar. moneta indiana del valore
dell'indostano làkh. lacàio, sm . ant. lacchè, valletto.
rosso in modo uniforme. laccatóre, sm . operaio addetto alla lac
laccétto1 (ant. lacciétto), sm . piccolo laccio; funicella, cordoncino
dimin. di laccio. laccétto2, sm . dial. parte commestibile delle interiora
lacchè (ant. lachè), sm . invar. servitore che segue
* soldato '. laccheismo, sm . letter. atteggiamento lu
). lacchézzo (lachézzo), sm . tose. cibo squisito, vivanda
. lacciaiòlo { lacciaiuòlo), sm . venat. chi tende trappole
. di lacciara. lacciaròto, sm . region. pescatore che pesca
deriv. da laccio. lacciéto, sm . ant. complesso di impacci, di
. da laccio. laccìferi, sm . plur. entom. sottotribù di
làzio, lazo, lazzo), sm . (plur. f. ant.
ant. laz. lacciolàio, sm . venat. chi fabbrica o tende
(lacciuòlo, laciuòllo, laciuòlo), sm . piccolo laccio; funicella, cordoncino
rolhfs, 341). lacco1, sm . (plur. -chi). archeol
. e. i. lacco3, sm . (plur. -chi). ant
di lacca *. laccòbio, sm . entom. genere di insetti coleotteri
* vita '. laccofìlini, sm . plur. entom. sottofamiglia di
. laccofilo). laccòfilo, sm . entom. genere di insetti coleotteri
'amico '. laccolite, sm . e f. geol. deposito testicolare
è composto di laccolite. laccòlo, sm . chim. sostanza contenuta in determinati
. da lacca. laccóne, sm . marin. tose. accone, bancone
. lacedèmone, agg. e sm . stor. spartano. guido
. lacedemònio, agg. e sm . stor. spartano. bandello