fiagellum 4 flagello '. flagellati, sm . plur. zool. classe di protozoi
. flagellatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
dissimilazione. flagellìfero, agg. e sm . letter. che è armato di
. le flagèlla, le flagèlle), sm . sferza composta da un certo numero
sec. xi). gelatàio, sm . (femm. -a). chi
. da gelato2. gelatière, sm . chi è addetto alla lavorazione di
di gelatinizzare), agg. e sm . chim. sostanza o miscuglio di sostanze
deriv. da gelatina. gelativéndolo, sm . (femm. -a). gelataio
tua severa filosofia? gelato2, sm . alimento dolce preparato congelando creme,
. di gelato1. gelatòsio, sm . chim. albumosa che si forma
* corporazione '. gelèchidi, sm . plur. entom. estesa famiglia
la terra '. gelicìdio, sm . ant. e letter. gelo,
ombra e selvoso. gelidio, sm . bot. genere di alghe rodoficee,
* gelo '. gelidume, sm . senso di freddezza, di solitudine,
. xii). gèlo, sm . freddo intenso che mantiene la temperatura
somiglianza, affinità. gelòmetro, sm . tecn. aerometro che serve a
misura '. gelóne1, sm . gran gelo, freddo intensissimo.
, di gelo. gelóne2, sm . bot. fungo della famiglia aga-
(1858-1919). gelóre, sm . letter. ant. gelo. -al
donne. gelòsio, sm . chim. sostanza mucillaginosa che si
. da gelso. gels aiòlo, sm . region. chi raccoglie e vende
deriv. da gelsemina. gelsèmio, sm . bot. genere di piante della
v.). gelséto, sm . terreno coltivato a gelsi.
gelso. gelsicoltóre (gelsicultóre), sm . chi si dedica alla gelsicoltura,
gèlso (dial. cèlsó), sm . bot. pianta della famiglia moracee
] alto '. gelsolino, sm . fibra tessile ricavata dalla corteccia del
gersomino, giesemino, gesmino), sm . bot. genere di arbusti della
, su calura. géme, sm . invar. ant. misura marittima,
n. 7. gemellàggio, sm . neol. particolare legame di amicizia
. gemèllo, agg. e sm . (femm. -a). che
6. (per lo più sm . plur.). bottoni da polso
o croce normale. 10. sm . 'plur. astron. terzo segno
gamikkuyah). gemichici, sm . letter. stillicidio. pascoli
deriv. da gemicare. gemicolio, sm . letter. gemito debole e affannoso.
. da gemicare. geminaménto, sm . letter. geminazione; raddoppiamento.
. 8. agg. e sm . miner. associazione di due o
leggi di geminazione. geminatóre, sm . disus. ageminatore. pascarella
. da geminare1. geminazióne » sm . letter. raddoppiamento; ripetizione
(sec. xvi). gèmini, sm . plur. latin. la costellazione
-ant. anche con valore di sm . singol.: 1 il [
geminiano (gemignano), agg. e sm . modenese. -al plur.:
4. (agg. e sm .). gemello. benvenuto da
? 'mano '. gemitìccio, sm . liquido o umore che gocciola.
gemitio (gemitivo, gemizìo), sm . gocciolio lento e continuo, filtrazione
. da gemito. gèmito, sm . lamento espresso con voce som
. xii). gemmàio, sm . ant. scrigno destinato a contenere
gemmièri, gemmièro), agg. e sm . ant. esperto di pietre preziose
'germoglio '. gemmulàrio, sm . bot. disus. ovario.
gena1. genarco (genarca), sm . (plur. -chi). progenitore
gengiva * gengiva '. gendado, sm . ant. zendado. antonio da