Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. VI Pag.22 - Da FIRMAIOLO a FIRNIFICAZIONE (7 risultati)

convenzione '). firmaiòlo, sm . militare che si è arruolato volontario

firmaménto (ant. fermaménto), sm . cielo, sfera o volta celeste

). firmano { firman), sm . decreto, ordine scritto dei sultani

, stabile '). firmàrio, sm . cartella dove si dispongono i documenti

. firmatàrio, agg. e sm . (femm. -a). che

galese nichesola ». firmatóre, sm . (femm. -trice). letter

. da firmare. firmistèrni, sm . plur. zool. raggruppamento di

vol. VI Pag.23 - Da FIROLA a FISCALE (8 risultati)

. da firola. firpène, sm . chim. idrocarburo terpernico che è

al corpo fruttifero rigonfio. fisàlidi, sm . plur. zool. famiglia di sifono-

. fìsalo { fìssalo), sm . zool. ant. balena.

; 4 armonico '. fisarmonicàio, sm . artigiano che costruisce fisarmoniche, provvedendo

. da fisarmonica. fisarmonicista, sm . e f. (plur. m

costruzione di fisarmoniche. fisaro, sm . ant. strumento a fiato, piffero

de'debitori fiscalari. 2. sm . appaltatore di esazioni fiscali. genovesi

. da fiscale1. fiscalato, sm . ant. ufficio di fiscale. -in

vol. VI Pag.282 - Da FRANCATO a FRANCESCANESIMO (2 risultati)

francati. francatóre, agg. e sm . (femm. -trice). ant

. da francescana. francescanésimo, sm . il movimento religioso iniziato da san

vol. VI Pag.283 - Da FRANCESCANITÀ a FRANCESE (6 risultati)

. 2. agg. e sm . (femm. -a). che

sul modello di francesizzante. franceschino1, sm . ant. religioso francescano. bandello

dottrina molto confidavano. franceschino2, sm . numism. moneta del granducato di

appiuole. 2. agg. e sm . (femm. -a). che

li francéschi romanzi. 3. sm . la lingua francese. g.

1 franco '. francescóne, sm . numism. ant. moneta toscana

vol. VI Pag.284 - Da FRANCESEGGIANTE a FRANCHEGGIARE (5 risultati)

. 2. agg. e sm . e f. che è nato o

traduzione francese. 4. sm . la lingua parlata in francia.

francesismo (ant. franzesi$mó), sm . vocabolo, locuzione o costruzione sintattica

. da francese. francesista, sm . e f. (plur. m

e di resina. francesume, sm . spreg. imitazione pedissequa di usanze

vol. VI Pag.287 - Da FRANCHISMO a FRANCO (8 risultati)

. xii). franchismo, sm . regime politico instaurato in spagna dopo

proprio del franchismo. 2. sm . e f. partigiano del regime instaurato

'genero '. fràncio, sm . chim. elemento chimico alcalino molto

deriv. da francioso. franciosismo, sm . francesismo. foscolo, xviii-292:

(/ ramóso), agg. e sm . ant. e letter. francese

tutto il vicinato. 2. sm . la lingua francese. buti,

. franco1, agg. e sm . (plur. m. -chi)

, europeo. -lingua franca (anche sm .): lingua italiana, corrotta e

vol. VI Pag.290 - Da FRANCO a FRANCOBOLLO (7 risultati)

(il vino). 18. sm . tecn. distanza minima di sicurezza

quel corso d'acqua. 19. sm . ant. magistrato concesso, nella regione

popolo dei franchi '. franco3, sm . (plur. -chi). numism

del sec. xiv. franco4, sm . (plur. -chi). bot

. da francobollo. francobollaro, sm . dial. chi stacca i francobolli

. da francobollo. francobollatóre, sm . nel gioco del calcio, il

francobóllo (disus. franco-bollo), sm . talloncino di carta-valore, per lo

vol. VI Pag.291 - Da FRANCOFILIA a FRANGENTE (7 risultati)

'. francòfilo, agg. e sm . che prova simpatia, che parteggia

paura \ francòfobo, agg. e sm . che ha avversione, che nutre

'. francòfono, agg. e sm . che parla il francese come

* voce '. francolino, sm . ornit. nome comune di vari

. franco-normanno, agg. e sm . dialetto francese delle isole normanne,

. 1 frandìgolo, sm . ant. fionda. dalla

vostro suon frangente. frangènte2, sm . onda del mare che, incontrando