n. 3. fiòsso, sm . anat. la parte incavata della
. fossàccio (fossàcchio), sm . region. ornit. spioncello
depressioni del terreno. fossàggio, sm . ant. fossato, a scopo difen
. da fossa1. fossaiòlo, sm . chi scava fosse (in partic.
. da fossa1. fossaióne, sm . region. spioncello. =
o depressioni del terreno. fossatèllo, sm . piccolo fossato; canaletto. ristoro
. di fossato1. fossato1, sm . largo fosso che viene scavato (
dimin. di fossa1. fossétto, sm . piccolo fosso. tensini, 1-2-14
non posso nulla. 6. sm . ogni resto o avanzo organico che
ingl. fossilization. fòsso1, sm . (plur. ant. fòssora)
deriv. da fossa1. fòsso2, sm . ornit. region. spioncello.
depressioni del terreno. fòsso-canale, sm . raro. canale stretto e paludoso
= da fosso1. fossóre, sm . chi è addetto a scavare fosse
nel 1854). fossóri, sm . plur. entom. gruppo di insetti
-oris * scavatore '. fòt, sm . fis. unità di illuminamento, che
ingl. phot. fotismo, sm . medie. fotodermatosi. =
(v.). fotoapparécchio, sm . apparecchio fotografico. =
(v.). fotobattèrio, sm . microbiol. denominazione dei batteri
v.). fotobiotropismo, sm . medie. stimolazione che la luce
(v.). fotocalco, sm . tipogr. stampa che si ottiene
deriv. da fotocalcografia. fotocalcògrafo, sm . tipogr. tecnico specializzato nella fotocalcografia
. da fotocartografo. fotocartògrafo, sm . tecn. apparecchio restitutore per la
v.). fotocatalizzatóre, sm . chim. sostanza che, quando
(v.). fotocàtodo, sm . tecn. elettrodo di una cellula
'. fotocolóre (fotocòlor), sm . tecn. procedimento che permette la
(v.). fotocompositóre, sm . tipogr. tecnico specializzato nella fotocomposizione
2. sm . corpo o sostanza che presenta il fenomeno
] e copiare. fotocopista, sm . e f. (plur. m
v.). fotocronista, sm . e f. (plur. m
sec. xx). fotodinamismo, sm . biol. eccessiva reattività alla luce
(v.). fotodiodo, sm . elettron. diodo costituito da una
v.). foto duplicatóre, sm . apparecchio per la fotoduplicazione.
* misura '. fotoelasticìmetro, sm . strumento che permette di misurare,
(nel 1863). fotoelettróne, sm . fis. elettrone che è stato
. da fotoeliografia. fotoeliògrafo, sm . astron. particolare tipo di cannocchiale
(v.). fotofilismo, sm . biol. fenomeno di attrazione di
* amico '. fotofinish, sm . sequenza fotografica dell'arrivo di due
, paura '. fotòfono, sm . fis. apparecchio che illustra a
? * trasporto '. fotofórmer, sm . apparecchio elettronico munito di una cellula
ingl. photoformer. fotòforo, sm . anat. organo ghiandolare che si
un vegetale). 2. sm . chim. disus. frazione del petrolio
v.). fotogiornale, sm . neol. giornale o rivista
fr. photographique. fotografismo, sm . neol. tendenza a riprodurre il
di voci astratte. fotògrafo, sm . (femm. -a). chi
(nel 1842). fotogramma, sm . (plur. -i). fotogr
deriv. da fotogrammetria. fotogrammetrista, sm . (plur. -i). tecn
deriv. da fotogrammetria. fotogruppo, sm . neol. gruppo fotografico. =
sec. xix). fotoincisóre, sm . operaio specializzato che esegue fotoincisioni.
(v.). fotolampo, sm . invar. neol. tiro a segno
servitù, schiavitù '. fotolibro, sm . (plur. m. -i)