fiorentin son padovano. fiotentinista, sm . e f. (plur. m
, si può i dovuti artificii 2. sm . il dialetto parlato a firenze.
. da fiorettare. fiorettino, sm . neltindustria della seta, uno dei
dimin. di fioretto1. fiorettista, sm . e f. (plur. m
. da fioretto2. fiorétto1, sm . piccolo fiore (o, anche,
. di fiore1. fiorétto2, sm . sport. arma per gare di
di protezione). fiorfante, sm . ant. furfante. boterò
io e 12. fiorfiorèllo, sm . bot. ant. uva spina.
da fiore1 e fiorello. fióri, sm . plur. mestruo, mestruazione. -
al primo dì fiorile. fiorile2, sm . denominazione italiana dell'ottavo mese del
floréal (1793). fioriménto, sm . ant. fioritura.
. da fiorino1. fiorino1, sm . numism. moneta aurea coniata a
. di fiore1. fiorino2, sm . ornit. nome usato nell'italia
deriv. da formula. formulare2, sm . insieme, raccolta di formule;
. formulàrio1 (formolàrio), sm . raccolta di formule, schemi,
formulatóre (formolatóre), agg. e sm . (femm. -trice).
un'attività vitale. formuliamo, sm . neol. atteggiamento di chi è
nel 1840). formulista, sm . e f. (plur.
(v.). -fornaciòtto (sm .). biringuccio, 1-148:
fuoco. -acer. fornacióne (sm .). nieri, 181:
(dial. fornaciaro, fornasaro), sm . (femm. -a)
deriv. da fornace. fornacino, sm . piccola fornace. a
fornàio (dial. fornar0), sm . chi è addetto alla lavorazione e
1 forno '. fornaiòlo, sm . operaio addetto a caricare, accendere
. 11). fornèllo, sm . opera di muratura o di ferro,
. fornicatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
fornicare 'fornicare '. fòrnice, sm . archit. vano o apertura ad
fornière, sm . ant. fornaio. anonimo
fare '). forniménto, sm . il fornire, il provvedere, il
fr. garnir). fornisóre, sm . dial. fornitore. settembrini,
? fornitóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
deriv. da fornire. fórno, sm . (plur. ant. anche femm
e 4 fornice '. fornuòlo, sm . ant. frugnolo. crescenzi volgar
v.). fóro, sm . (plur. -i; ant.
deverb. da forare. fòro, sm . centro commerciale, amministrativo, giudiziario
tastone, ecc. foróne2, sm . chim. chetone non saturo che
, proprio dei chetoni. foronidèi, sm . plur. zool. classe di invertebrati
* legge '. foro nomista, sm . (plur. -i). studioso
5. dimin. forrétto (sm .), forrettino (sm.)
forrétto (sm.), forrettino (sm .); for-3. per caso,
di forese. forosétto, sm . ant. e letter. contadinello.
termine doppio. -acer. forróne (sm .). nieri, 155:
deriv. da forte1. fòrte3, sm . milit. opera difensiva costituita essenzialmente
. da forte1. fòrte4, sm . numism. moneta frazionaria coniata dai
. di forte1. fortepiano, sm . mus. ant. pianoforte.
piano forte '. fortéto, sm . terreno incolto, ingombrato da boscaglia
può essere fortificato. fortificaménto, sm . letter. il fortificare;
. fortifìcatóre, agg. e sm . (femm. -trice). che
'. fortilìzio (fortalizio), sm . milit. piccola fortezza; rocca
v.). fortino, sm . milit. piccola opera di fortificazione