Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sm. Torna alla lista

Numero di risultati: 77383

vol. VI Pag.141 - Da FONOGONIOMETRO a FONTALMENTE (2 risultati)

v.). fontactòmetro, sm . fontactoscopio. = dal ted

4 misura '). fontactoscòpio, sm . apparecchio per la determinazione della radioattività

vol. VI Pag.143 - Da FONTANACCIO a FONTANO (7 risultati)

.). -fontanina, fontanino (sm .). de marchi, i-145

fòntis 'fonte '. fontanàccio, sm . fontanazzo. -anche al figur.

forma toscanizzata di fontanazzo. fontanàio, sm . ant. fontaniere.

non attestato). fontanazzo, sm . fuoruscita di acqua torbida dalla scarpa

. fontanèlle), agg. e sm . varietà di fichi che al momento

. da fontana. fontanière, sm . chi custodiva le pubbliche fontane

fontanil). fontanile2, sm . acqua che, assorbita da terreni

vol. VI Pag.144 - Da FONTANONE a FONTE (2 risultati)

fontanóne, sm . fontana costruita come opera architettonica di

. (ant. e letter., sm .). vena d'acqua continua

vol. VI Pag.146 - Da FONTICOLO a FORAGGIARE (10 risultati)

18. dimin. fonticèlla, fonticèllo (sm .). fra giordano [crusca

, né fonticine. -fontino (sm .). tozzi, ii-241:

aquas fundens ». fontìcolo, sm . medie. ant. piaga, incisione

fóntis * fonte '. fontóne, sm . cavità del terreno in cui è contenuta

* fossa '. foppóne, sm . grossa fossa, scarpata.

* forare '. forabòsco, sm . (plur. forabòschi). ornit

. 3. agg. e sm . spiritello abitatore dei boschi. grazzini

all'altro. forafratte, sm . invar. ornit. region. scricciolo

. da foraggio. foraggiata, sm . chi sorveglia, cura e governa

. da foraggio. foraggiaménto, sm . la ricerca e la provvista di

vol. VI Pag.147 - Da FORAGGIATA a FORAME (5 risultati)

! foraggiatóre, agg. e sm . (femm. -trice). fo

. da foraggiare. foraggière, sm . stor. soldato che nell'eser

sec. xiv). foràggio, sm . l'insieme dei prodotti vegetali che

di origine franca. foramàcchie, sm . invar. ornit. scricciolo.

forame (ant. foràmine), sm . buco, foro; fes

vol. VI Pag.148 - Da FORAMELLO a FORARE (9 risultati)

forare 1 bucare '. foramèllo, sm . (femm. -a). ant

n. 3). foraménto, sm . ant. l'operazione del forare;

occhio], riturandoli. foramétto, sm . ant. piccolo foro, stretto

dimin. di forame. foraminìferi, sm . plur. zool. ordine di protozoi

fori, disforapàglie (forapàglia), sm . invar. ornit. seminato di

quando foramùccio (, foramuzzo), sm . (femm. -a). ant

. che è situato forapiètre, sm . o f. invar. zool.

, 9-364: le 4. sm . campagnolo. finestre illuminate forano la

van non esce. foranéve, sm . invar. bot. bucaneve.

vol. VI Pag.149 - Da FORASACCO a FORATINO (9 risultati)

antico e tecnico). forasacco, sm . (plur. forasacchi). bot

v.). forasalumi, sm . invar. strumento di ferro dotato

v.). forasassi, sm . invar. ittiol. nome regionale

.). forasièpe [forasièpe, sm . (plur. forasièpe, forasièpe.

v.). foraspolétte, sm . invar. strumento dotato di una

. da forare. foratèrra, sm . strumento di ferro con una punta

v.). foràtico, sm . apertura nel cerchio delle reti e

deriv. da foralo2. foratini, sm . plur. spaghetti bucati; bucatini.

dimin. di forato1. foratino, sm . mattone di piccole dimensioni attraversato per

vol. VI Pag.150 - Da FORATO a FORBICE (6 risultati)

e termica e di leggerezza. -anche sm . -bucherellato, crivellato, sforacchiato.

sempre secondo l'intrata. forato2, sm . ant. buco, foro, apertura

cfr. cancellato2. foratóio, sm . ant. strumento per forare, per

. da forare. foratóne, sm . mattone di notevoli dimen

. foratóre, agg. e sm . (femm. -trice). che

, v. fuorbandito. forbèllo, sm . ant. panno per pulirsi, per